Anna Maria Boniello – Weekend dell’ Immacolata nella bufera a Capri. E, ancora una volta, l’ intervento urgente di un’ eliambulanza per un paziente in pericolo di vita, è fallito. Il velivolo del 118 non ha potuto atterrare all’ eliporto di Damecuta per mancanza di illuminazione e non ha potuto ripiegare su un campo sportivo, causa lavori in corso: l’ elisoccorso ha dovuto rientrare alla base senza poter prestare soccorso. Il paziente, alla fine, è stato raccolto e portato al Cardarelli da un elicottero militare, fatto decollare da Pratica di Mare.
48 ORE Il cattivo tempo, con raffiche di vento e mare agitato per ben due giorni, ha tenuto Capri semi-isolata dalla terraferma. L’ allerta meteo aveva già preannunciato forti folate di vento, pioggia a raffica e in mare onde alte oltre tre metri. In questo clima la vicenda del caprese ricoverato al Capilupi in gravi condizioni e in imminente pericolo di vita: i medici avevano chiesto un’ eliambulanza del servizio regionale del 118. Il velivolo dell’ elisoccorso si è levato in volo da Napoli ed ha raggiunto, nonostante il forte vento, l’ eliporto di Damecuta ad Anacapri. Qui però non è stato possibile atterrare causa la carenza di illuminazione sulla pista di atterraggio. Il velivolo del 118 ha allora optato per la soluzione di emergenza, il campo sportivo di San Costanzo a Capri: ma anche in questo caso, per motivi legati a lavori in corso nella zona, non è rimasto altro all’ eliambulanza che rientrare all’ aeroporto di Capodichino senza aver potuto prestare soccorso. È stata data comunicazione alla prefettura che ha richiesto il trasporto sanitario urgente all’ aeronautica militare. Alle 22.30 dall’ aeroporto di Pratica di Mare è decollato l’ elicottero HH-139A dell’ 85º centro combat Sar. Il velivolo è atterrato a Damecuta dove era atteso da un’ autoambulanza con il paziente e l’ equipe medica. Alle 23.16 l’ arrivo alla piazzola dell’ ospedale Cardarelli di Napoli, dove l’ uomo è tuttora ricoverato e le sue condizioni stanno migliorando. Ieri i collegamenti via mare sia con Napoli che con Sorrento sono stati ripristinati per alcune ore per interrompersi di nuovo dalle 15.35.