Fonte. Metropolis
di saldar
Una valanga di soldi per i sei Comuni della penisola sorrentina e dell’isola di Capri. Ben 8,7 milioni di euro. Finanziamenti attesi e che serviranno a tramutare in realtà una decina di progetti bloccati da anni nei cassetti. La svolta arriva grazie all’approvazione del Piano strategico della Città metropolitana di Napoli che al proprio interno prevede la distribuzione sul territorio di risorse a valanga. «Si continua a lavorare per il futuro della penisola sorrentina» sottolinea soddisfatto il sindaco del popolo di Meta, Giuseppe Tito, che siede in consiglio metropolitano (fu eletto grazie ai voti dei colleghi degli altri Comuni) e si occupa di coordinare proprio la delega del Piano strategico. Nel dettaglio, Anacapri ha ottenuto 180mila euro che serviranno a sbloccare le opere di sistemazione del versante Damecuta. Per Capri, il budget ammonta a 714mila euro: con questi fondi, si provvederà all’allargamento della Strada provinciale 66 da Marina Grande fino alla località Due Golfi. Firmato il finanziamento anche a favore dell’amministrazione di Massa Lubrense che si è vista assegnare 1,3 milioni di euro. I soldi verranno impiegati per eseguire due progetti. Il primo: manutenzione straordinaria, messa in sicurezza ed efficientamento energetico dell’asse viario nel tratto di via Partenope. Il secondo: lavori di restyling dell’asse viario in centro. Meta, il Comune amministrato da oltre cinque anni proprio dal consigliere metropolitano Tito, ottiene quasi 800mila euro per la riqualificazione e il recupero funzionale del giardino pubblico situato in via Flavio Gioia. Fondamentale pure il finanziamento riconosciuto al Comune di Piano di Sorrento: in arrivo 1,3 milioni di euro per i lavori di ripristino di un tratto di strada di via Ponte Orazio e di manutenzione straordinaria del costone tufaceo sottostante. Questa zona sta vivendo un grosso disagio per via della frana venuta giù due anni fa. Per Sant’Agnello pronti 800mila euro per la ripavimentazione stradale nel rione Trasaella e della strada di San Giuseppe oltre che per il completamento della fogna in via La Rocca. Si passa a Sorrento: ecco 1,6 milioni di euro per demolire e ricostruire la scuola del rione Cesarano. In chiusura, due milioni di euro a Vico Equense per finanziare la riqualificazione del quartiere Vescovado. Totale: quasi nove milioni complessivi.