• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Pietre Vive: Un Progetto di Servizio e Spiritualità a Capri dal 31 agosto all’8 settembre 2024

di Redazione
31 Agosto 2024
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Dal 31 agosto all’8 settembre 2024, l’isola di Capri ospiterà il Progetto Pietre Vive, un’iniziativa che unisce spiritualità e servizio attraverso la valorizzazione dei luoghi sacri. Questo progetto, già attivo più di 50 città nel mondo (vedi www.pietre-vive.org), mira a riavvicinare la comunità e i turisti alla spiritualità, utilizzando l’arte sacra come strumento di riflessione e incontro con il divino.

Capri, rinomata per le sue bellezze naturali e artistiche, spesso associata a celebrità, yacht, locali alla moda e ville di lusso, accoglie ogni anno migliaia di turisti. Tuttavia, questo flusso costante rischia di trasformare i luoghi di culto in semplici attrazioni turistiche, privandoli della loro potenza spirituale. Però Capri è molto più di una destinazione turistica nota per la “bella vita”; l’isola è intrisa di una profonda eredità culturale e spirituale, che si manifesta attraverso la sua storia, le sue tradizioni e i luoghi di culto. Capri è attraversata da una lunga tradizione religiosa che risale ai primi secoli del cristianesimo. Le numerose chiese dell’isola, come la Chiesa di Santo Stefano, quella di San Costanzo e quella di San Michele, testimoniano di una storia dove fede e cultura hanno parlato il linguaggio universale della bellezza.

Attraverso l’accoglienza e la condivisione, i volontari di “Pietre vive” invitano turisti e fedeli a scoprire il significato profondo di questa bellezza, trasformando una semplice visita in un percorso di interiorità. Questo approccio risponde a una necessità sempre più urgente: riscoprire con occhi nuovi la dimensione spirituale di Capri, che da secoli è parte integrante della sua identità.

Dopo una fase di formazione, che si terrà dal 31 agosto al 1° settembre, i volontari saranno presenti nelle chiese di Santo Stefano a Capri e di San Michele ad Anacapri fino al 7 settembre. Vi offriranno visite guidate gratuite alla scoperta dei messaggi più sorprendenti di questo “linguaggio del sacro”. E’ un’occasione unica per riscoprire l’importanza del patrimonio religioso dell’isola e, al contempo, entrare in contatto con l’anima spirituale di questi edifici. Il progetto Pietre Vive si distingue proprio per questo: non si limita a un approccio puramente descrittivo dell’opera d’arte, ma ne fa assaporare la fecondità antropologica e spirituale. Nel fondo, dalle sue origini, l’arte sacra è nata per fare “esperienza del sacro”.

Il Progetto Pietre Vive rappresenta un’opzione molto attesa nell’isola di Capri, dove la necessità di mantenere viva la fede e la spiritualità, in una realtà caratterizzata da un

turismo sempre più intenso, è quanto mai evidente. L’invito a visitare le chiese è aperto a tutti: turisti, curiosi e fedeli che attraverso l’incontro con l’arte sacra riporteranno a casa un arricchimento interiore.

Uno dei momenti più significativi del progetto sarà il 6 settembre, con l’Adorazione Eucaristica serale nella chiesa di San Costanzo, una delle più antiche dell’isola di Capri. Questo momento sarà un’occasione preziosa per la comunità locale e per i turisti per vivere un’esperienza di preghiera e raccoglimento, riscoprendo il valore del mistero eucaristico nella vita di fede.

L’arrivo del Progetto Pietre Vive a Capri non sarebbe stato possibile senza la sensibilità e la preziosa collaborazione dei parroci locali. Un sentito ringraziamento va a Don Pasquale Irolla, parroco della chiesa di Santo Stefano, e a Don Marino De Rosa, parroco della chiesa di Santa Sofia ad Anacapri, oltre che ai loro vice parroci Don Nello d’Alessio e Don Massimo Iaccarino. Grazie alla loro apertura, le chiese di Capri e Anacapri non solo accoglieranno i visitatori, ma diventeranno anche spazi di dialogo e condivisione culturale, in comunione attraverso i secoli con chi ci ha preceduto in ricerca dell’Assoluto.

Per maggiori informazioni: pietrevivecapri@gmail.com Pietre Vive – Capri 2024


Prec.

Da Sapureat a Frattamaggiore tra frittatine XXL e ruota di carro… “solo se ti rende felice”

Succ.

Piazzetta di Capri in festa e Certosa gremita per la quattordicesima Edizione di Jazz Inn Capri

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Piazzetta di Capri in festa e Certosa gremita per la quattordicesima Edizione di Jazz Inn Capri

Piazzetta di Capri in festa e Certosa gremita per la quattordicesima Edizione di Jazz Inn Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]