• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Piccole storie capresi di Luigi Lembo – La contessa in portantina

di Redazione
7 Marzo 2021
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Luigi Lembo

La storia di Capri è costellata di personaggi insoliti, talvolta bizzarri, noti alla storia e alla cronaca per i loro vezzi e leziosaggini.  Tra i tanti merita un dovuto ricordo la Contessa Alice Ravà, un  personaggio sicuramente originale tra nobili veri e presunti tali che frequentavano la nostra Isola.  Alice Ravà  visse buona parte della sua vita tra  Smirne, abitando a pochi passi dal Kadifekale, meglio conosciuto come il “castello di velluto”, costruito durante l’epoca di Alessandro Magno,  e Parigi di cui amava i fasti e l’opulenza retaggio della Belle Epoque della Ville Lumiere.  Dopo l’esperienza Parigina decise  di trasferirsi a Roma, città che però non apprezzava particolarmente.  Lei amava vivere a Capri, Isola che raggiungeva solo  in idrovolante, facendosi accompagnare spesso dall’amico Zimmermann che  l’accoglieva sul lungomare di Posillipo per portarla per i cieli fino a Marina Grande. Donna Alice, come tutti la chiamavano, era ancora una bellissima gentildonna malgrado i suoi già superati ottanta anni. Molto ricca, era la proprietaria di una delle più belle ville di Capri, “La Roccia”, dominante il mare dall’altura del monte Castiglione. Durante l’estate soggiornava a “La Roccia”, ma d’inverno preferiva stare all’Hotel Quisisana col suo cameriere personale per i tre o quattro mesi nonostante che l’albergo fosse chiuso, i proprietari dell’hotel, tenevano aperta per lei un’ala dell’albergo e lì donna Alice passava l’inverno contornata dai molti amici che si alternavano ad andare a trovarla per l’ora del tè.  Pur non muovendosi spesso dalla sua residenza, quando lo faceva si faceva trasportare da una insolita portantina portata a braccia da quattro robusti ragazzi capresi. Di questo insolito trasporto che attirava la curiosità di molti si racconta che un giorno ebbe un imbarazzante incidente: mentre saliva da Marina Grande in portantina la pur attempata Contessa volle allungar la mano palpeggiando le parti intime di uno dei ragazzi che portavano l’isolita lettiga. In conseguenza di ciò, imbarazzato, il giovane mollò la portantina facendo cadere lungo la strada la nobildonna e gli altri portatori. Donna Alice, un po’ ammaccata, non si perse d’animo: ordinò al giovane i far aggiustare la portantina che nel frattempo si era rotta e si fece trasportare a spalla, a cavalcioni dei giovani rimasti, fino alla propria abitazione al Castiglione.  Un’ulteriore riprova che l’Isola dell’amore trasmette sempre e comunque la sua influenza ad ogni età e ad ogni suo ospite…

Prec.

Codice unico a hotel e b&b «Così finirà l’abusivismo»

Succ.

«Capri Covid free, vaccinazioni in farmacia»

Articoli Correlati

I manifesti della grande bellezza. L’arte grafica che inventò il turismo
Cultura

I manifesti della grande bellezza. L’arte grafica che inventò il turismo

5 Maggio 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VI
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo VI

2 Maggio 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo IV
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo IV

21 Aprile 2025
“La pelle” di Malaparte. Romanzo senza ritorno
Cultura

“La pelle” di Malaparte. Romanzo senza ritorno

31 Marzo 2025
Capri e dintorni a fumetti – Capitolo III
Cultura

Capri e dintorni a fumetti – Capitolo III

23 Marzo 2025
Succ.
Furto in farmacia a Capri, svaligiata la cassaforte, ingente il bottino messo a segno dai ladri.

«Capri Covid free, vaccinazioni in farmacia»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]