• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Piccole, Grandi Storie Capresi

di Redazione
1 Dicembre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Pubblichiamo questo testo postato sulla pagina Facebook di Carmelina Fiorentino. Nel ringraziarla per la testimonianza e la ricostruzione storica fatta con precisione com’è nel suo stile e quindi pubblicando il suo post online, vogliamo dimostrarle la nostra piena condivisione alla storia che appartiene alla sua famiglia ma che deve essere portata a conoscenza dell’intera comunità isolana. Grazie Carmelina.
Anna Maria Boniello
ISSO, ESSA E I MALAMENTE. Questa foto è del 16 ottobre 1926, è il matrimonio dei miei nonni materni dentro Villa La Monetella. Tra gli invitati ci sono Zia Concetta e zio Enrico, miei prozii. Lui non l’ho mai conosciuto perché morto prima che io nascessi, zia Concetta è legata a stretto giro con i ricordi di belle e spesso faticose gite a Termini di Massalubrense, con borse piene all’andata e al ritorno: all’andata per tutti i prodotti del giardino che il nonno mandava a sua sorella, al ritorno, cariche di formaggi straordinari presi dal vicino caseificio che quella ricambiando mandava al fratello e di altri che mamma comprava per noi. In mezzo a questo, i giochi inventati in quella enorme casa e nel giardino antistante, qualche volta un tuffo in quel di Nerano, i rintocchi della campana della vicina chiesa che ad un certo punto erano il richiamo per ‘la corriera’ che stava arrivando a prenderci e riportarci a casa. Ma non era questo ciò che volevo condividere con i miei amici, anche se ringrazio chi mi ha dato occasione di riportarli alla memoria.
Ebbene, gli zii non avevano figli ed espressero la volontà – poi formalizzata – che le loro numerose proprietà isolane (frutto anche del primo matrimonio dello zio), tra cui appartamenti e negozi a via Longano, un appartamento a ‘Valentino’ e un negozio in piazzetta fossero donati alla Chiesa isolana al fine di aiutare persone meno fortunate di loro. Con la scomparsa di zia, la Chiesa isolana (guidata all’epoca da un ottimo amico degli zii) entrò nel pieno possesso degli immobili. Subito furono venduti i negozi e già allora mia mamma e gli altri nipoti si interrogarono sulla validità – quantomeno morale – di quella alienazione che fu giustificata con “le finanze della Chiesa non sono buone e quindi per aiutare le persone bisognose, bisogna fare cassa”. Ricordo il commento di mamma, semplice contadina: “E finanze? E che, a Chiesa è nu finanziere?” e tra dubbi, domande e risposte incommentabili, la cosa finì lì.
Veniamo ad oggi. Ciò che vedo accadere a ciò che resta di quegli immobili mi sembra immorale. Sì perché potete dirmi ciò che volete ma il succo rimane che APPARTAMENTI VENGONO TOLTI A FAMIGLIE, A PERSONE, PER FARNE B&B, con lo scopo evidente e dichiarato di GUADAGNARE DI PIU’ (sulle modalità poi non mi esprimo qui altrimenti gli zii…si dispiacciono). Ora: 1. A mio avviso la Chiesa non è tenuta a guadagnare di più, a lucrare, ma il GIUSTO perché non è un commerciante o una banca (nu finanziere, cit. mia mamma), ciò che è tenuta a fare non ha nulla che le procuri un guadagno se non morale, etico e religioso. Il “pecunia non olet” in Chiesa non è giustificabile! Utopistico? Forse, ma la mia certezza è che gli zii e tutti coloro che donano i propri averi, a cominciare da San Francesco col mantello, siano persone con una utopia e siano da rispettare sempre, soprattutto in Chiesa. 2. Gente che straparla di un altro turismo, di un’altra economia, si mostra preocccupata della situazione abitativa isolana e poi condivide queste iniziative è un po’ come quelli che a parole vogliono l’AMP e poi mangiano datteri di mare. 3. Onore al merito di chi sta impegnando tempo, energie e professionalità per difendere coloro che in questa situazione sono i più deboli, ‘gli ultimi’, passatemi il termine, affinché un altro finale della storia sia possibile. 4. Non bisogna incolpare una sola persona di ciò che sta accadendo, sebbene legalmente responsabile: non decide da solo, ma con il coinvolgimento, il consenso, l’avallo, il silenzio di un intera comunità ecclesiale, formato non solo da persone ‘forestiere’ (sempre troppo facile incolpare qualcuno che si ritiene estraneo) ma da nostri concittadini che in qualche modo sono d’accordo: o perché legittimamente convinti di essere nel giusto o per altri motivi non esattamente ‘onorevoli’. Tutti coloro che avallano scelte che tanto non toccano le tasche loro, né evidentemente la loro coscienza possono fare ciò che vogliono, ci mancherebbe. Ma, per favore, lontano da me, poiché ho deciso da tempo che con gli utili idioti ho chiuso; reputo certi pensieri, parole, opere e omissioni (passatemi anche questa citazione) tossici. Pertanto, qualora ci sia qualcuno di quelli tra i miei amici, senza giustificare l’ingiustificabile, senza invitarmi a riflettere o ad informarmi prima di scrivere, perché l’ho già fatto altrimenti non avrei scritto, fate una cosa (anche perché così non leggerete più i miei pipponi): toglietemi l’amicizia, sarà un sollievo per tutti.
Prec.

Guasto a rete internet, per alcune ore Capri isolata

Succ.

Pastinaca di Capitagnano e cipolla di Bagno: arriva la tutela

Articoli Correlati

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Succ.
Pastinaca di Capitagnano e cipolla di Bagno: arriva la tutela

Pastinaca di Capitagnano e cipolla di Bagno: arriva la tutela

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]