Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri si raccolgono le firme per salvare un’opera di Mario Laboccetta. E’ partita sull’isola azzurra una petizione promossa da un gruppo di appassionati capresi di storia e cultura con l’obiettivo di recuperare un pannello maiolicato realizzato dall’artista Laboccetta presente all’interno della stazione della funicolare di Capri. Quando nel 1948 Mario Laboccetta ideò il pannello maiolicato che è situato nella stazione superiore della funicolare di Capri raccontano i promotori dell’iniziativa – volle fare un omaggio alla storia di Capri e ai capresi. Diverse generazioni di isolani sono cresciuti con quelle immagini che raffigurano donne capresi che salgono la Scala fenicia, saraceni, San Costanzo e scene della Dolce Vita caprese, nel cuore e nella mente. Purtroppo con il passare del tempo questo capolavoro si sta sempre più degradando e rovinando si legge nel testo allegato alla petizione e chiediamo che nel periodo di manutenzione della funicolare venga effettuata un’opera di restauro e posto un pannello in plexiglass per proteggerlo. Porre una mattonella in ceramica che indichi il nome dell’autore, la data della creazione e il ceramista Pinto pensiamo sia giusto e utile per capire l’importanza dell’opera


















