Fonte: ANSA
CAPRI (NAPOLI), 23 MAR – “Il maxi intervento di Procura e Fiamme Gialle metterà finalmente un freno a questa pesca illegale che sta distruggendo da decenni il nostro ecosistema ed un habitat naturale di straordinaria bellezza”. Così il sindaco di Capri, Marino Lembo, commenta l’operazione della Guardia di Finanza che è culminata con 19 misure cautelari per la raccolta dei ‘datteri di mare’.
Anche il rappresentante di Legambiente Nabil Pulita plaude all’operazione delle forze dell’ordine e della Procura: ” Siamo davanti ad una vera e propria emergenza ambientale, pirati che senza scrupoli distruggono le coste più belle dei nostri mari. Appello ai consumatori: ordinare al ristorante un piatto di linguine ai datteri o comprarne in pescheria è illegale”. L’assessore all’istituzione dell’area marina protetta del Comune di Capri, Paola Mazzina, sottolinea: “Punto l’indice contro il continuo attacco che subisce il territorio marino e le spregiudicate aggressioni che vengono realizzate da questi veri e propri criminali del mare contro. Diventa ancora più urgente – continua Mazzina – l’istituzione dell’area marina protetta dell’isola di Capri che rappresenta una risposta definitiva per contrastare le diverse forme di aggressione che subiscono le nostre coste. Il mio Assessorato proporrà alla Giunta la costituzione di parte civile nel giudizio penale che vedrà sul banco degli imputati i pescatori di frodo”. (ANSA).