• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Pesca di frodo e distruzione ambientale, “‘o palombaro” se la cava con 5 anni

di Redazione
31 Marzo 2025
in News
Foto Faraglioni, Giuseppe Rosato

Foto Faraglioni, Giuseppe Rosato

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di EUGENIO D’ALESSANDRO

Fondali devastati per i datteri, arrivano gli sconti per la banda

L’INCHIESTA

La holding capeggiata da Pasquale Amato evita la stangata in appello

Sospettato di essere il regista di una sistematica azione di distruzione dei fondali marini del Golfo di Napoli per la raccolta dei datteri, aveva rischiato di andare incontro a una condanna a quasi undici anni di carcere. Questa, almeno, era stata la pena richiesta in primo grado dal pubblico ministero per Pasquale Amato, 60enne pescivendolo di Secondigliano conosciuto come “‘o palombaro”. Dopo aver rimediato 6 anni e 8 mesi di reclusione, Amato, difeso dall’avvocato Paolo Gallina e Antonio Chianese, al termine del processo di appello è riuscito a cavarsela con 4 anni e 9 mesi. I giudici hanno infatti accolto alcune eccezioni sollevate dalla difesa in merito al corretto calcolo della pena. Il processo celebrato innanzi alla seconda sezione della Corte di appello ha però riservato anche altri importanti colpi di scena. I cugini del “palombaro”, Pasquale Amato (classe 1965) e Vincenzo Amato (classe 1970), difesi dall’avvocato Generoso Grasso, hanno ottenuto una riduzione di pena, cavandosela con 4 anni e 4 mesi a testa. Vincenzo Amato (classe 1998), nipote del presunto ras della pesca di froso, è stato condannato invece a 2 anni con sospensione della pena, a fronte dei 4 anni incassati in primo grado. Il giovane imputato era assistito dal tandem difensivo Gallina-Chianese, il quale è riuscito a dimostrare la sua estraneità al disastro e all’inquinamento ambientali, reati che infatti sono stati per lui esclusi dalla Corte di appello.

L’inchiesta della guardia di finanza aveva portato nel marzo 2021 a diversi arresti, oltre che alla scoperta di uno scenario allarmante. Le operazioni di martellamento della roccia per estrarre i datteri, andate avanti quasi giornalmente per oltre 20 anni, avrebbero danneggiato irrimediabilmente il delicato ecosistema sottomarino, in particolare le scogliere antemurali del Porto di Napoli (Molo San Vincenzo e Molo San Giovanni), quella a Castellammare di Stabia, e persino le pareti rocciose di natura carbonatica dei Faraglioni di Capri. Il tutto permettendo ai responsabili di fare profitti enormi. Si calcolava che nei soli due mesi di lockdown (marzo-maggio 2020) sarebbero stati raccolti 8 quintali di molluschi venduti a prezzi tra i 100 e i 200 euro al chilo al mercato nero. Tutti gli indagati erano ritenuti elementi del cosiddetto “gruppo Amato”, dal cognome del presunto capo e promotore dell’organizzazione, ovvero Pasquale Amato “‘o palumbaro”, considerato dagli inquirenti il dominus del mercato nero dei datteri , colui che da decenni pianificava l’estrazione e il commercio del mollusco, che vendeva a Napoli e in numerosi altri comuni limitrofi, anche del Casertano, a ristoratori, commercianti, titolari di ville per cerimonie. Amato, grazie all’aiuto di un militare avrebbe anche evitato alcuni controlli. I cugini Pasquale e Vincenzo Amato, almeno dal 2000, si sarebbero occupati di estrarre i datteri dalle rocce con escursioni notturne subacquee; coinvolti nel losco affare anche i tre figli e i nipoti del “palumbaro”.

Prec.

Domenica dolce e amara per il Tc Capri

Succ.

A Capri stop a overtourism e tolleranza zero per l’ospitalità irregolare

Articoli Correlati

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta
News

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

1 Luglio 2025
Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi
News

Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi

1 Luglio 2025
Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne
News

Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne

1 Luglio 2025
Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip
News

Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip

1 Luglio 2025
Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival
News

Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival

1 Luglio 2025
Succ.
A Capri stop a overtourism e tolleranza zero per l’ospitalità irregolare

A Capri stop a overtourism e tolleranza zero per l’ospitalità irregolare

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]