• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Pericolo igiene nel chiostro dell’asilo a Santa Teresa: mamme in rivolta

di Redazione
20 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello Capri. – Protestano le mamme, le maestre e le suore della scuola primaria e dell’ infanzia istituto Santa Teresa a causa delle pessime condizioni igieniche dell’ atrio e del chiostro, ingresso alla scuola che sin dal 1800 ospita l’ asilo infantile e le elementari. Un enorme complesso dove abitano vacanzieri con seconde case e famiglie di residenti, condomini con la scuola di Santa Teresa che è in quel luogo sin dal 1891 quando giunsero sull’ isola le Suore Di Ivrea per inaugurare l’ asilo infantile a Santa Teresa, così come è citato dalla storica Simona D’ Angiola nel suo libro sull’ istruzione pubblica a Capri dal 700 agli anni 60. Ancora oggi l’ asilo infantile e la scuola elementare sono frequentate da circa 100 scolari e a impartire loro i primi rudimenti scolastici sono alcune maestre laiche e suore catechiste. E proprio Suor Camilla, direttrice della scuola e madre superiora, che ieri si è recata al Comune per rappresentare le pessime condizioni igieniche dovute anche al cattivo comportamento di proprietari di cani che portano in quel luogo, quasi sacro e frequentato dagli scolari, i loro animali per depositare gli escrementi. E infatti l’ antica pavimentazione di quello che una volta fu il convento delle Teresiane, oltre a essere coperta da escrementi, cartacce, lattine e sacchetti di plastica colmi di immondizia, versa in uno stato di pietoso abbandono e di degrado che va sempre più aumentando. Suor Camilla ha chiesto al sindaco, anche se si tratta di un luogo privato, l’ intervento degli operatori ecologici della Capri Servizi per bonificare la zona che tra l’ altro la sera è attraversata anche da ratti, nonostante la chiesa abbia aperto sotto gli antichi archi un centro-laboratorio per i giovani e ha destinato un locale anche all’ associazione degli Scout. Alla protesta delle suore si sono aggiunte anche le lamentele dei genitori e alcuni di loro si sono già dichiarati disposti a munirsi di scopa e spazzoloni per provvedere in prima persona a ripulire l’ antico atrio dove ancora si trova nella lunetta all’ interno del portale di ingresso, un affresco di autore ignoto del 700 che riprende madre Serafina, fondatrice di quel monastero e di altri fuori dall’ isola di Capri, ispirato alla Santa Teresa D’ Avila.

Quisisana
Prec.

Anacapri, sì al sito di compostaggio. Obiettivo: la riduzione della Tari

Succ.

Sportello d’ ascolto al Gemito: esperti anche per i genitori

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.

Sportello d' ascolto al Gemito: esperti anche per i genitori

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]