• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Per Pasqua droni e presidi sulle strade anche di notte

di Redazione
11 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Napolista

La Pasqua si avvicina e le città si blindano. I sindaci blindano i loro territori, avvertono gli indisciplinati che non faranno sconti. Aprono la strada alle denunce dei cittadini verso i trasgressori. Sul Corriere della Sera una panoramica dei diversi modi in cui ci si prepara a contrastare chi voglia fare il furbo. Il Viminale ha vietato gli spostamenti verso seconde case e località turistiche. Saranno potenziati i controlli sulle strade. Blocchi, pattuglie e motovedette ovunque fino a martedì, anche di notte. A Roma lungo i marciapiedi ci sono alcuni posti parcheggio vuoti, segno che qualcuno si è allontanato. Dunque saranno rafforzati i posti di blocco sulle consolari e sulle vie che portano al mare, ai laghi e ai Castelli per evitare le gite fuori porta. Il sindaco di Ladispoli minaccia di sanzionare chi si recherà nel suo territorio. Sono tenute sotto controllo anche Sabaudia e il Circeo. Saranno effettuati controlli incrociati sui consumi di gas e luce e sulla raccolta differenziata. E persino incentivata la delazione. I sindaci del litorale pontino hanno inviato videomessaggi alla popolazione per segnalare chi riapre le seconde case. Stessa cosa ha fatto il sindaco di La Salle, piccolo comune valdostano a 13 km da Courmayeur. Su Facebook ha invitato i suoi cittadini a denunciare «i clandestini entrati in valle, magari anche fotografando la targa dell’auto». La Liguria sarà piantonata da tremila uomini. Ischia sarà blindata e sorvegliata da drone, insieme a tutta la costiera amalfitana. Capri ha chiuso il porto ai non residenti. Ad Amalfi pattugliamenti su sentieri e spiagge. A Venezia controlli in aria, a terra e via mare, con schieramento senza precedenti: 16 barche, 3 elicotteri e 100 pattuglie. Jesolo blindata, ronde fino a notte fonda. Su Bologna vigilerà uno speciale elicottero con videocamera montata sulla fusoliera. A Pisa divieto di assembramento e niente gite al mare. In Sardegna sguinzagliata la Guardia forestale, interdetti 2 aeroporti su 3, spiagge pattugliate a Riccione e su tutta la riviera romagnola. All’Argentario e in Maremma sotto stretta osservazione cancelli e finestre delle ville. Il sindaco di Crescentino, in provincia di Vercelli, monitorerà anche le grigliate. Ha già avvertito che tollererà solo «Tavole composte solo dal nucleo familiare residente». Idem in Puglia, dove il sindaco di Bari sfida i trasgressori: «Continuate a uscire di casa, vi stiamo aspettando».

Prec.

Focus di Massimo Maresca – Una Pasqua per saltare

Succ.

Carthusia, la storia dei profumi di Capri

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Carthusia, la storia dei profumi di Capri

Carthusia, la storia dei profumi di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]