Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Per Capri possibile deroga sulla statale sorrentina, intanto la stagione turistica parte alla grande. Il confronto in penisola sulle istanze avanzate dall’isola azzurra per ottenere una deroga per capresi ed anacapresi rispetto alla circolazione con il sistema delle targhe alterne sulla strada a scorrimento veloce che collega la Napoli-Salerno con la penisola potrebbe portare ad una fumata bianca. Gli isolani, infatti, come sottolineato dalle due amministrazioni comunali di Capri e Anacapri, sarebbero limitati nel loro diritto alla mobilità e di contatto con la terraferma e la soluzione sarebbe proprio quella di inserirli nella deroga riconosciuta già alle varie popolazioni dei comuni della penisola. Intanto, superata Pasqua, si traccia il primo positivo bilancio della stagione turistica appena iniziata e che, tanto nella terra delle sirene che sullo scoglio caro all’imperatore Tiberio, è stata portatrice di numeri record in fatto di arrivi e presenze. Capri, per esempio, nel long weekend pasquale ha registrato un totale di trentamila sbarchi, segnale di un 2023 che si presenta con tutti i presupposti come un anno da guinness dal punto di vista della movimentazione del terziario.