• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Peppino di Capri, una vita in musica

di Redazione
14 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Un film Tv racconta la storia e la carriera di un cantante di grande successo

da Viviana Rossi
“Un percorso che rifarei tutto da capo, possibilmente senza sbagliare”. Così Peppino di Capri definisce la sua vita e le sue canzoni, che hanno attraversato la storia d’Italia dalla fine della guerra al boom economico, dalla rivoluzione culturale del ’68 alla prima edizione di Sanremo a colori. Il percorso umano e professionale di Giuseppe Faiella ‒ in arte Peppino di Capri ‒ è quello di un uomo e di un cantante che ha fatto ballare e innamorare intere generazioni, in decenni fondamentali per la storia del nostro Paese. Un autore e interprete di oltre 500 canzoni, con quindici presenze e due vittorie al Festival di Sanremo (che gli ha attribuito il Premio alla carriera nel 2023), che viene omaggiato da un film per la televisione diretto dalla regista Cinzia TH Torrini, in onda su Rai 1 il 24 marzo. “Champagne – Peppino di Capri” è il racconto della vita straordinaria e avventurosa, ma poco conosciuta, di un artista noto in tutto il mondo, che inizia la sua carriera musicale nel 1943, a soli quattro anni, quando, grazie al dono dell’orecchio assoluto, si esibisce per i soldati americani di stanza a Capri per aiutare la sua famiglia. È subito evidente che la musica è la strada che vuole seguire, grazie ad un talento innato che non prescinde dallo studio della musica classica e del pianoforte. Gli anni Cinquanta segnano per lui l’inizio di una brillante carriera con il nome d’arte scelto per celebrare l’isola che gli ha dato i natali e che, per la straordinaria bellezza e unicità, è uno dei luoghi iconici che rappresentano l’Italia nel mondo. Peppino di Capri è già molto famoso quando, nel 1965, anche grazie al suo intuito per l’innovazione e la ricerca di nuove sonorità (fu il primo a portare il twist in Italia), viene scelto per aprire tutte le tappe italiane dei concerti dei Beatles, in quello che sarebbe rimasto l’unico tour della band di Liverpool nel nostro Paese. La storia dell’artista non può tralasciare il lato più intimo dell’uomo. Negli anni Sessanta, Peppino incontra Roberta, una giovane e intraprendente indossatrice che è il suo primo amore e lo accompagna – ispirandolo per la canzone omonima – negli anni della consacrazione artistica. Una relazione che, tra alti e bassi, procede quasi in parallelo con i cambiamenti di un’epoca che, alla fine di quel decennio, preferisce al twist il cantautorato e l’impegno politico. La fine del matrimonio con Roberta coincide con un periodo di crisi professionale che mette Peppino a confronto con le pretese dei discografici, desiderosi di novità, e con la necessità di ristabilire un contatto con il suo pubblico. “Una volta che sei su questo carrozzone”, ha detto di Capri, “lo devi assecondare e vivere con tutta la passione che puoi. Quando la voce ti accompagna e sai che è quella giusta, che è in sintonia con il resto del mondo, ti fa piacere farti coccolare in questa dimensione”. Grazie agli incoraggiamenti di Bebè, suo migliore amico e batterista fin dalle prime esibizioni, al nuovo amore per Giuliana, una biologa estranea al mondo dello spettacolo, e a una rinnovata maturità, fonda la sua casa discografica e, dopo aver ingaggiato Franco Califano per comporre “Un grande amore e niente più”, vince per la prima volta il Festival di Sanremo nel 1973. “Mi ritengo un interprete” ha affermato di Capri parlando della sua vocazione musicale. “Una canzone nasce da un’emozione. Sono le atmosfere che vivi, i momenti di gioia e quelli meno piacevoli a dare lo spunto per mettere in musica quei momenti. È come avere un tappeto rosso spianato davanti. C’è solo da percorrerlo”.
Prec.

In cammino verso la Rete delle Aree Marine Protette Campane. Posillipo, Sorrento, Ischia: ecco gli itinerari

Succ.

Liquid Art System a MIA Photo Fair con Andrea Pacanowski (Gallery)

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Liquid Art System a MIA Photo Fair con Andrea Pacanowski (Gallery)

Liquid Art System a MIA Photo Fair con Andrea Pacanowski (Gallery)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]