Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Il caprese più amato e noto dell’isola ha ricevuto con commozione il premio dedicato alla sua carriera
Giuseppe Faiella in arte Peppino di Capri oggi ha ricevuto dalle mani del sindaco Paolo Falco le chiavi della città di Capri il nome dell’isola che Peppino ha fatto suo per l’intero arco della sua carriera. Nella sala affollata dell’Auditorium della flora caprense, il caprese più amato e noto dell’isola ha ricevuto con commozione il premio dedicato a lui, alla sua carriera e come ha saputo diffondere in musica e in mille canzoni, e tra queste la più famosa tradotta in tutte le lingue è la stupenda luna caprese, il nome di Capri nel mondo. «L’evento è l’occasione per celebrare e omaggiare la vita e la carriera di uno degli artisti più amati e rappresentativi della musica italiana, un’icona senza tempo dell’Isola di Capri e del panorama musicale internazionale. La sua straordinaria carriera ha saputo unire generazioni e culture diverse, mantenendo intatto il legame con l’isola che ha sempre amato. La consegna della Chiave della Città rappresenta un riconoscimento dovuto un simbolo di Capri nel mondo» fa sapere il Comune di Capri. Peppino era seduto tra i figli Edoardo, Valerio e Dario, e insieme al nipotino Joseph giunto da Napoli ad assistere al premio insieme con gli amici di una vita. Emozionatissimo, Peppino ha ritirato le chiavi simboliche. Da Anacapri è arrivato anche un quadretto della scala fenicia, un tempo unica via di collegamento tra i due comuni dell’isola azzurra. Il sindaco di Capri, Paolo Falco, è tra l’altro il nipote della maestra di piano di Peppino, come ha ricordato molto emozionato. Stasera alle 21.30 il film tv “Champagne” sulla vita di Peppino Di Capri su Rai 1.
Photogallery Capri Press by G. Rosato