Fonte: Roma
CAPRI. È Peppino di Capri il testimonial dell’ isola azzurra Covid free. Il celebre cantautore è nella piazzetta, dove sono tornati i turisti e i bar hanno riaperto dopo mesi di chiusura forzata. La vaccinazione di massa, spiega, «è stata una grande idea e adesso possiamo sperare». Il cantante, che si è già sottoposto alla prima dose di vaccino anti Covid e tra qualche giorno riceverà la seconda somministrazione, richiama i giovani alla «responsabilità» ed esprime la sua speranza in una ripartenza anche per il mondo dello spettacolo, «di cui si parla pochissimo. Al massimo, nominano il teatro. Ma ai turisti serve anche la nostra mu sica». Dal canto proprio, il sindaco di Capri, Marino Lembo, è chiaro: « «Per noi è un giorno molto importante perché finalmente è tornata la vita». Secondo il primo cittadino «De Luca è partito con l’ idea delle isole Covid free, è stato spesso crocifisso per que e noi siamo stati inondati di polemiche in tutti i talk show, come se volessimo togliere qualcosa a qualcuno. Ma nessuno vede come si vive sulle isole in inverno, non sanno cosa succede quando dobbiamo trasportare a Napoli un malato Covid e per colpa delle condizioni meteo non si riesce» dice. E per il sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, è chiaro: «Non si può non ammettere che la vaccinazione diffusa sulle isole sia stata un’ idea lungimirante. Questo favorirà il Pil isolano e darà nuova linfa, perché la ripresa economica fa bene alla mente, oltre che alla tasca. È stata messa in campo una macchina da guerra e questo ci fa capire ancora una volta che il lavoro di programmazione in sanità paga sempre»