• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

Peppino di Capri: «A 80 anni mischio le carte»

di Redazione
8 Novembre 2019
in Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Federico Vacalebre

«Mister… Peppino Di Capri» è «un album in più lingue e con più stili, meno peppiniano del solito» spiega il decano della canzone che dedica il disco alla moglie: «Non ha fatto in tempo a sentirlo»

Ottant’ anni, di cui 60 di carriera, e tanta voglia di cantare ancora, e non solo.
«Mister… Peppino Di Capri», il tuo nuovo disco pubblicato dalla tua storica etichetta, la Splash, e distribuito dalla Lucky Planets, inizia con un pezzo che si intitola «Vorrei rivivere».
Tempo di nostalgie canaglie, mister Giuseppe Faiella?

«No, confesso che ho vissuto e continuo a farlo senza troppo voltarmi indietro, cercando di dimenticare le assenze, di far finta che tutto vada bene. Quello è un pezzo scritto da un avvocato, Francesco Serino, con cui ho già lavorato: mi piace scovare nuovi autori, è una delle cose che mi spinge ad andare avanti».

Tutta tua, invece, è «L’ ultima stella».

«È una canzone nata in piazzetta a Capri. Una turista si è voluta fare un selfie con me poi, sfacciata, mi ha chiesto: Ma non la scriverebbe una canzone per me?. L’ ho fatto, romanzando un po’ la storia, perché le canzoni, per me, devono sempre parlare d’ amore: non ho scritto, né cantato d’ altro, io. Non sono mai stato una cantautore impegnato».

Ma hai cantato Napoli, oltre che Capri.

«Anche quelle sono canzoni d’ amore, anche quando erano arrabbiate, dolenti, scoraggiate».

Mischi le lingue e gli stili in questo disco.

«Potrò ben permettermi di essere meno peppiniano del solito alla mia età: canto in italiano, napoletano ed anche in inglese, in un brano inseguo i suoni latini che mi erano restati attaccati addosso in occasione di un mio viaggio in Brasile: una sera sono finito in una discoteca un po’ malfamata, tutti ballavano sui tavoli, i corpi delle mulatte in bella vista, il ritmo caliente… Ho avuto voglia di mettere un po’ di Brasile anche nel mio disco».

Veniamo a «Barcellona 36».

«È la sigla di un taxi, tutto inizia proprio da una voce che dice: Taxi?. Piove, l’ ombrello cinese è già rotto, la giornata cambierà quando quella macchina a tassametro la prenderanno in due».

«L’ ammore è nato a Napule» è del tuo antico sodale Depsa, alias Salvatore De Pasquale, coautore di «Non lo faccio più», «E mo’, e mo’», «Il sognatore»…

«Aveva nostalgia di Napoli, mi ha mandato un provino, ho provato a lenire la sua melanconia. Anche Cento pensiere è in dialetto, la nostra lingua, l’ hanno scritta Vincenzo Leomporro e Gianni Donzelli, ovvero gli Audio2».

«You» è, invece, firmata con un altro dei tuoi storici coautori, Mimmo Di Francia, mister «Champagne» per giocare con il titolo del tuo disco.

«È un pezzo del 1968, si chiamava Tu, poi mi è venuta voglia di adattarlo in inglese e l’ ho mandato a un mio amico che si occupa di soap opera, potrebbe essere una bella sigla».

Il disco ha una dedica commossa a tua moglie: «Le mani sul piano e le lacrime negli occhi, questo album è il mio pensiero d’ amore a te Giuliana che mi ascolti da lassù».

«Non è riuscito a sentirlo questo disco, avevo iniziato a lavorarci quando lei se n’ è andata. Una canzone però ero riuscita a fargliela ascoltare, mi aveva detto che le piaceva, ed era un’ eccezione. Per lei la mia miglior canzone restava sempre Voce e notte. Amava i classici napoletani».

E ora?
«Nell’ album c’ è un pezzo che avevo lanciato tempo fa, I miei capelli bianchi: l’ età non mi impedisce di continuare a cantare, le turiste mi chiedono ancora i selfie e io in concerto sono peppiniano al cento per cento».

`presentazione del disco domani, alle 18, alla Feltrinelli di piazza dei Martiri.

Prec.

Givova Ladies, Leon: «Contro Capri l’ obiettivo è il riscatto»

Succ.

Delegazione di studenti Erasmus incontra l’amministrazione comunale di Capri

Articoli Correlati

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
Spettacoli

Capridrama Opera Festival, gran finale a Villa San Michele con l'”Aida” di Verdi

7 Settembre 2025
That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Anema e Core per una notte in Piazzetta
Spettacoli

Anema e Core per una notte in Piazzetta

27 Giugno 2025
Con Villa San Michele riparte la stagione  culturale dell’isola di Capri
Spettacoli

Al via venerdì 20 giugno ad Anacapri la rassegna concertistica di Villa San Michele “Un’estate per sognare”

17 Giugno 2025
Succ.
Delegazione di studenti Erasmus incontra l’amministrazione comunale di Capri

Delegazione di studenti Erasmus incontra l'amministrazione comunale di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]