• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Pecoraro Scanio: «Occorre fare l’ Area marina protetta di Capri »

di Redazione
6 Giugno 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

SORRENTO. Nella Giornata Mondiale dell’ Ambiente, a Sorrento è stata organizzata una pulizia dei fondali col recupero delle “reti fantasma”, gettate nei fondali da pescatori irresponsabili. Il Comune ha coinvolto operatori di pesca turismo per ripulire il mare. Alfonso Pecoraro Scanio, intervenendo all’ evento a Marina Grande con il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, ha dichiarato: «Occorre far partire da Sorrento un “patto per il mare” che coinvolga gli operatori turistici ed anche la piccola pesca sostenibile. Occorre pulire il Golfo di Napoli, una delle meraviglie geografiche del mondo, una delle zone più popolate e trafficate. Io istituii l’ Area Marina Protetta Regno di Nettuno nell’ area di Ischia e Procida. Ottenemmo anche l’ area archeologica marina di Baia e Gaiola. Ora occorre fare l’ Area marina protetta di Capri e valorizzare quella di punta Campanella. Sorrento può guidare un’ azione per il turismo davvero sostenibile in tutto il Golfo». Pecoraro Scanio , presidente della fondazione Univerde che ha patrocinato l’ evento, ha anche consegnato al Sindaco e al presidente dell’ area marina protetta di Punta Campanella la foto di un cavalluccio marino scattata proprio in quell’ area e vincitrice della menzione “Obiettivo Mare” del concorso fotografico Obiettivo Terra .

Prec.

AnacaprinArte 2021 – Kaire Arte Capri e la Cultura in movimento “Agli albori della comunità di Anacapri”

Succ.

I vini superstar dell’ isola azzurra E il Capritz è già il re degli aperitivi

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
I vini superstar dell’ isola azzurra E il Capritz è già il re degli aperitivi

I vini superstar dell' isola azzurra E il Capritz è già il re degli aperitivi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]