• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Overtourism: il sindaco di Capri fa rete per un turismo sostenibile

di Redazione
24 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

“Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”, overtourism ma anche insularità, al centro del summit nazionale che vedrà in costiera amalfitana protagonista anche Capri. Alle istituzioni verrà presentato un documento congiunto con le proposte più urgenti di tutela del territorio e promozione turistica. L’isola azzurra insieme ad altre “perle” del turismo italiano come Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, infatti, sarà al tavolo che riunirà amministratori locali, stakeholders ed esponenti delle istituzioni con l’obiettivo di “condividere i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e individuare nuovi strumenti, anche normativi, per il governo del territorio e delle comunità residenti”. L’incontro in programma agli inizi di aprile all’Arsenale della Repubblica di Amalfi dal titolo “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”, si pone, dunque, l’obiettivo di affrontare la tematica e trovare insieme soluzioni che possano essere un valido contributo di gestione per località di indubbio fascino ed enorme successo turistico, ma che si trovano anche dinanzi all’esigenza di strumenti normativi per intervenire a tutela del territorio. Un concetto che vale per lo status di insularità che interessa Capri, ma più in generale, per tutti i territori che vivono in maniera prevalente di economia del settore terziario. “I Comuni turistici, a differenza di tutti gli altri, – hanno spiegato Paolo Falco sindaco di Capri insieme agli altri sei sindaci coinvolti – si trovano a dover gestire picchi di presenze sul territorio molto superiori al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture, nonché sulla sicurezza stessa della destinazione. Noi sindaci, di fronte a queste criticità, ci troviamo a combattere spesso con armi spuntate e con limitato potere d’ intervento. Sentiamo fortemente l’esigenza di condividere le nostre esperienze per ottenere nuovi strumenti di gestione dei flussi turistici e dare risposte concrete sia alle comunità residenti sia ai nostri ospiti”. Daniele Milano, sindaco di Amalfi ha promosso l’evento con il supporto dei sindaci Roberto Ragnedda (Arzachena), Paolo Falco (Capri), Gianluca Lorenzi (Cortina d’ Ampezzo), Roberto Rota (Courmayeur), Michele Cereghini (Pinzolo) e Vito Carrieri (Polignano a Mare).  “Il turismo rappresenta una realtà estremamente importante in molte località italiane – ha detto Milano – genera economia e occupazione ma, se non ben governato, può portare anche criticità e distorsioni che incidono soprattutto sulla qualità della vita dei cittadini”. Al termine del summit, sarà definito un documento congiunto da presentare alle istituzioni territoriali e nazionali con le proposte che affrontano le tematiche più urgenti e che necessitano di risposte con altrettanta priorità.

Prec.

Tennis Club Capri, ok la squadra Under 12

Succ.

Stasera va in onda Champagne su Rai 1, Peppino di Capri: “Non ero un playboy, ma in classifica sono stato vicino a Elvis”

Articoli Correlati

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

24 Agosto 2025
Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”
News

Nuovo collegio sindacale per la “Capri Servizi”

24 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

24 Agosto 2025
I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”
News

I battellieri di Capri, “orgogliosi del nostro lavoro”

23 Agosto 2025
A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè
News

A Capri la famiglia Beckham, Bianca Guaccero e il rapper Luchè

23 Agosto 2025
Succ.
Peppino Di Capri ad “Oggi è un altro giorno” su RAI 1 lancia la sua ultima canzone ‘L’amore esiste’

Stasera va in onda Champagne su Rai 1, Peppino di Capri: “Non ero un playboy, ma in classifica sono stato vicino a Elvis”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]