• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Osservatorio di Capri: Lettera al Sindaco e alle autorità sulle problematiche capresi

di Redazione
5 Luglio 2024
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e Pubblichiamo 

Al Sindaco di Capri

Dottor Paolo Falco

Al Prefetto di Napoli

p.c. Alla Stampa nazionale

L’Osservatorio di Capri – formato da imprenditori operanti nel settore del turismo, dell’artigianato e del commercio e da cittadini impegnati in vari settori della società locale – al termine della tornata elettorale evidenzia l’ampio consenso ricevuto dalla Lista Capri Futura nelle Elezioni Amministrative Comunali dell’8 e 9 giugno u.s.: un successo che offre a codesta Amministrazione grandi possibilità di azione e di governo.

L’Osservatorio – impegnato durante la campagna elettorale in un imparziale ruolo di raccordo e di confronto tra le parti in competizione – vuol ribadire che il ruolo dei cittadini non debba e non può limitarsi a delegare in maniera univoca i rappresentanti eletti. In tale ottica si vuole affiancare la Pubblica Amministrazione con segnalazioni, approfondimenti e contributi tesi a rendere attiva e concreta ogni forma di collaborazione tra chi amministra e la società civile nelle sue varie espressioni.

Questo, ovviamente, nel rispetto assoluto delle responsabilità e dei compiti assegnati a chi è stato chiamato a governare.

In tal senso sottoponiamo alla gentile attenzione della SS.VV. alcune considerazioni e indicazioni in merito a quello che riteniamo, oggi, il problema centrale dell’intera nostra economia: i trasporti marittimi.

Nel prendere atto, infatti, del perdurare di una situazione di grave disagio e caos nel settore delle comunicazioni marittime da e per la terraferma, con la conseguente determinazione di situazioni di criticità nelle aree portuali di Napoli e di Capri, nei trasporti pubblici e in vari ambiti e contesti isolani interessati dai flussi di persone, si ritiene opportuno e urgente che la SS.VV. adotti tutte le misure utili a porre fine a quella che è sempre più giusto definire una vera e propria emergenza che crea situazioni rischiose per l’incolumità delle persone, stati di invivibilità e di insopportabile e pericolosa pressione antropica, danni all’intera economia turistica, all’ambiente e al patrimonio storico-naturalistico dell’Isola. Degenerazioni di un fenomeno, quello dell’overtourism, registrate e analizzate a Capri ormai da anni, anche grazie a importanti convegni come quello del Censis, e comuni a molte località turistiche italiane e non. Molte di queste località di fronte alla pericolosità e all’ invadenza del problema hanno intrapreso o stanno adottando provvedimenti utili ad arginare o contrastare il fenomeno.

In particolare ed in attesa di provvedimenti radicali e tesi a una opportuna programmazione all’interno di una strategia, si suggerisce alla SS.VV. di:

  • adoperarsi, anche attraverso specifiche deliberazioni consiliari dei due Comuni di Capri e Anacapri, per addivenire alla partecipazione obbligatoria dei rappresentanti dei due Comuni nella formazione annuale dei piani orari regionali che devono tener conto del fondamentale e decisivo parere dei due Enti locali anche nel rispetto del prioritario diritto alla mobilità della collettività isolana. Nel contempo è necessario attivare con la Prefettura, il tavolo tecnico permanente che vede tutti i soggetti istituzionali e sociali coinvolti nei monitoraggi e controlli periodici onde evidenziare ed evitare disservizi e disagi a danno della popolazione residente e dei turisti;

– chiedere di rispettare, in maniera puntuale e rigida, l’ancora vigente Ordinanza 99/99 in materia di distanziamento degli attracchi delle navi e dei mezzi veloci nel porto di Capri;

riuscire a definire un piano degli orari che disciplini specialmente la fascia oraria che va dalle ore

9:00 alle 13:00, in maniera da regolare i flussi in arrivo nel porto di Capri, evitando punte di criticità e sovrapposizioni;

fare in modo da evitare, in tutti i piani orari, la possibilità di corse extra o fuori controllo e bloccare lo sbarco abusivo di turisti sullo Scoglio delle Sirene a Marina Piccola;

poter arrivare a concordare e fissare a priori la stazza e la capienza dei mezzi marittimi da impiegare sulle tratte da e per Capri in modo da acquisire una sempre maggiore contezza e controllo del numero effettivo di persone che sbarcano.

Pur coscienti del lavoro che Codesta Amministrazione già sta svolgendo, anche in questo specifico settore, e dei legittimi interessi commerciali e degli armatori privati, riteniamo che il protrarsi di tale situazione stia compromettendo intera nostra economia turistica e che una disciplina dei flussi sia inevitabile e doverosa in rapporto anche ad una previsto aumento del movimento croceristico nel porto di Napoli, della crescita del turismo giornaliero organizzato e non organizzato e della sempre più cospicua presenza sull’Isola di flussi legati a nuove forme di turismo non alberghiero.

Con uno spirito di fattiva collaborazione, si inviano cordiali saluti.

Per l’Osservatorio

Antonio Esposito

Prec.

Collezione Colourbook x Capri Vice: la nuova frontiera del made in Italy

Succ.

Le mostre da vedere a Capri nell’estate 2024

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Locus Solus/Solis – Marco Bagnoli -Opening 27 Aprile ore 12, Certosa di San Giacomo

Le mostre da vedere a Capri nell'estate 2024

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]