Anna Maria Boniello – Capri. Uno spiraglio per il futuro dell’ ospedale Capilupiri. È stata infatti avviata dalla direzione generale dell’ Asl NA1 la procedura per dare inizio ai lavori di ammodernamento della vecchia ala e la costruzione del nuovo centro dialisi. La notizia è arrivata da Napoli dopo che la direzione Asl ha approvato e reso esecutiva la delibera che dà mandato a tutti gli organi competenti di bandire una gara d’ appalto per i lavori di completamento della vecchia ala dell’ ospedale, e alla costruzione di un nuovo centro dialisi.
La notizia è stata accolta con favore in Comune dall’ amministrazione comunale e dal sindaco Gianni De Martino, e in particolare dal consigliere delegato alla Sanità Paolo Falco, nel doppio ruolo di amministratore e di medico che molto si è impegnato affinché si sbloccasse la situazione di stallo burocratico che si era venuta a creare e che impediva di impegnare la somma disponibile relativa a residui di investimenti della legge 67/88 che erano fermi da anni presso l’ Asl Na5 Sud.
«È il risultato di un lungo lavoro dice il delegato alla Sanità Paolo Falco In particolar modo un grazie al consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli che ha speso tutto il suo impegno sulla problematica e sono stati individuati i fondi fermi da tanto tempo già stanziati dall’ Asl Na5. Con la collaborazione dei comitati cittadini siamo riusciti a dare la giusta spinta affinché venissero sbloccati conclude il consigliere – e oggi possiamo realizzare alcuni progetti dedicati all’ ospedale, in particolare all’ ala vecchia, già oggetto di interventi edili, e il centro dialisi.
Sarebbe bello continua Paolo Falco che il centro dialisi venisse intitolato come era una volta ad Anna Maria Vuotto, che purtroppo morì per una patologia renale e ricordare anche la figura del padre, Raffaele Vuotto, l’ inventore della Piazzetta, che destinò un’ ingente somma per costruire a Capri un centro dialisi, dedicandolo alla memoria della ragazza».