• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ormeggi a Marina Piccola Controlli contro i furbetti

di Redazione
11 Settembre 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri. Servizio di controllo e riscossione del contributo di sbarco a Marina Piccola. Per la baia antistante i Faraglioni il comune di Capri ha disposto un sistema monitorato di ormeggio, disormeggio e controllo. Per garantire la sicurezza pubblica, infatti, presso l’approdo dello Scoglio delle Sirene ci sarà una postazione dedicata al monitoraggio degli sbarchi. Un modo sia per ottemperare alle attuali normative in tema sanitario ma più in generale per disciplinare il traffico di partenza e arrivo per quel piccolo imbarcadero che affaccia sulle acque di Marina Piccola e per il quale già in passato erano state segnalate in più occasioni situazioni di caos e assembramenti. Il sistema di controllo istituito dal comune di Capri, inoltre, sarà finalizzato alla determinazione del contributo di sbarco, l’ex tassa di sbarco, che come da regolamento deve essere versate all’ente municipale caprese in occasione di ogni arrivo e per ogni persona che mette piede sulla terra cara all’imperatore Tiberio. E anche su questo punto si era aperto da tempo un ampio dibattito circa l’arrivo di imbarcazioni che attraccavano e dalla quale scendevano persone senza riconoscere l’obolo previsto dalle vigenti regole approvate già da diversi anni sull’isola azzurra. Un’imposta da pagare all’arrivo sull’isola azzurra e che poi da qualche anno si è trasformata da tassa a contributo senza per questo cambiare la modalità di applicazione. La postazione per i servizi di ormeggio, disormeggio, controllo e monitoraggio degli sbarchi, con apposita determina comunale, è stata affidata alla società Porto Turistico, la spa a intera partecipazione del comune di Capri, che ha presentato un’offerta in questo senso. La nuova attività di controllo, prevederà, per il momento una sorveglianza fissa all’imbarcadero di Marina Piccola sino alla fine di ottobre. E’ stato stabilito anche il piano orario che verrà attuato e più specificatamente il comune di Capri ha previsto il controllo dalle ore 9 alle ore 17 sino al 30 settembre e poi dalle ore 9 alle ore 16 per il successivo mese di ottobre.

Prec.

Capri, l’ imprenditore d’ Avanzo nuovo presidente dello Yacht Club Capri

Succ.

La mostra su Gassman apre la prima edizione di Capri Movie International Film Festival

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Da oggi a Capri una mostra fotografica  dedicata a Vittorio Gassman nel ventennale della scomparsa – fotogallery

La mostra su Gassman apre la prima edizione di Capri Movie International Film Festival

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]