da redazione
Ordinanza sul trasporto merci anche nel comune di Capri. Nel pomeriggio di ieri il sindaco Marino Lembo ha firmato e fatto affiggere all’albo pretorio l’ordinanza con la quale fissa nuove norme sulla tracciabilità delle merci che sbarcano quotidianamente sull’isola per rifornire i punti vendita di alimentari e generi vari. Il sindaco di Capri ha inviato il dispositivo a tutte le autorità di polizia per controllare che oltre all’autocertificazione prevista dal decreto governativo per le persone si accertino a partire da domani che gli autotrasportatori siano in possesso anche del documento che attesta la provenienza del mezzo ed il luogo dove si è effettuato lo scarico delle merci unitamente ai destinatari isolani ed il tragitto da effettuare sul territorio del comune di Capri. L’ordinanza prevede inoltre che le operazioni di imbarco e sbarco debbano rispettare le direttive del decreto governativo e che le persone a bordo siano muniti delle mascherine e dei guanti. Gli automezzi che sostano nel piazzale di stoccaggio di piazzale Europa dovranno mantenere tre metri di distanza per consentire il rispetto dei limiti previsti dalla norma ed i mezzi di trasporto devono effettuare soltanto il percorso necessario alle consegne per fermarsi poi nell’area di sosta di Gasto a ridosso del porto commerciale ed attendere l’orario di imbarco. Non saranno consentite soste intermedie. Alla fine dello sbarco delle merci la società municipalizzata Capri Servizi provvederà alla sanificazione delle aree di sosta, sia dello slargo di Piazzale Europa che della zona ecologica in località Gasto. I trasgressori saranno puniti con un’ammenda sino a cinquecento euro e gli atti saranno trasmessi all’autorità giudiziaria per gli atti penali.