• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Opere di efficientamento: 500mln a Comuni per sostenibilità, c’è anche Capri, ecco l’importi

di Redazione
17 Gennaio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.puntoagronews.it

Mezzo miliardo di euro a favore dei Comuni per opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. E’ la “norma Fraccaro”, prevista in manovra, che ha l’obiettivo di finanziare gli investimenti sul territorio per favorire la crescita nell’ottica della sostenibilita’. Lo sottolineano fonti di Palazzo Chigi nel giorno della pubblicazione del decreto attuativo della misura. Le risorse, per un totale di 500 milioni l’anno dal 2020 al 2024, verranno erogate a tutti i Comuni in proporzione alla popolazione residente. Sono previste soglie contributive. Riceveranno 50mila euro i comuni con popolazione fino a 5mila abitanti: tra questi, che in tutto sono 5,487, Villasimius e Monastir (Sud Sardegna), San Vito Lo Capo (Trapani), Ustica (Palermo), Irsina (Matera), Positano (Salerno), Bomarzo e Bagnoregio (Viterbo), Nemi e Calcata (Roma), Accumuli e Amatrice (Rieti), Cetona (Siena), Cascia (perugia), Pitigliano (Grosseto), Canossa (Reggio Emilia), Monghidoro (Bologna), Vajont (Pordenone), Pastrengo (Verona), Molveno (Trento), Ortisei (Bolzano), Portofino (Genova), Orio al Serio (Bergamo), Saint Vincent (Aosta). Il contributo di 70mila euro sara’ destinato ai comuni con una popolazione tra 5.001e 10.000 abitanti (1.185): tra questi, Susa (Torino), Sirmione (Brescia), Camogli (Genova), Cortina D’Ampezzo (Belluno), Castiglione della Pescaia (Grosseto), Montefalco (Perugia), Castel Gandolfo (Roma), Orte (Viterbo), Tagliacozzo (L’Aquiila), Vietri sul Mare e Amalfi (Salerno), Capri (Napoli), Maratea (Potenza), Gioiosa Ionica (Reggio Calabria), Tropea (Vibo Valentia), Pantelleria (Trapani), Santa Teresa di Gallura (Sassari). Andranno 90mila euro ai comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 20.000 abitanti, (708) tra cui: Melegnano (Milano), Brunico (Bolzano), Riva del Garda (Trento), Tolmezzo (Udine), Volterra (Pisa), Tolentino (Macerata), Santa Marinella (Roma), Silvi (Teramo), Procida (Napoli), Ugento (Lecce), Lipari (Messina), Tempio Pausania (Sassari). Sono 130mila gli euro che andranno ai comuni con popolazione compresa tra 20.001e 50.000 abitanti, che sono 379, e tra questi: Alba (Cuneo), Seveso (Monza Brianza), Lecco, Lodi, Mantova, Aosta, Chiavari (Genova), Belluno, Rovereto (Trento), Cortona (Arezzo), Spoleto (Perugia), Frosinone, Macerata, Rieti, Ostuni (Brindisi), Nuoro, Oristano, Alghero, Enna. Saranno infine erogati 250mila euro in favore dei comuni oltre i 250mila abitanti: tra questi tutte le grandi citta’, Roma, Milano, Torino, Firenze, Napoli, Venezia, Bologna, Verona, Catania, Palermo, Genova, Bari. Le risorse finanzieranno opere per promuovere il risparmio energetico negli edifici pubblici e per consentire l’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. I Comuni potranno utilizzare i fondi anche per la messa in sicurezza degli edifici pubblici. Infine, si potranno finanziare progetti per la mobilita’ sostenibile e per l’abbattimento di barriere architettoniche. Nello specifico, i Comuni fino a 5.000 abitanti ricevono 50mila euro, fino a 10.000 ricevono 70mila, fino a 20.000 ricevono 90mila euro, fino a 50.000 ricevono 130mila euro, fino a 100.000 ricevono 170mila euro, fino a 250.000 ricevono 210mila euro, oltre i 250.000 ricevono 250mila euro.

Prec.

Le notturne del Napoli Club Capri: l’autobus del tifo è il motoscafo

Succ.

Tregua nella guerra tra porti turistici e Stato. Ma solo sino al 30 giugno

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Rischio frana nel porto turistico di Capri

Tregua nella guerra tra porti turistici e Stato. Ma solo sino al 30 giugno

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]