Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ordinanze per un Carnevale tranquillo sull’isola azzurra. Le amministrazioni comunali isolane hanno emanato le rispettive ordinanze per regolamentare le giornate di festa sotto i coriandoli. L’amministrazione Lembo ha programmato un Carnevale all’insegna della tranquillità e del rispetto reciproco. Il primo cittadino di Capri ha emanato in questo senso una specifica ordinanza con divieto di porre in vendita sul territorio comunale bombolette spray imbrattanti, fialette a base di componenti maleodoranti e scherzi a base di inchiostro e altro, nonché della loro detenzione e utilizzo su spazi pubblici ed aperti al pubblico. L’ordinanza in vigore già dall’altro giorno sarà valida sino a martedì e prevede il divieto di acquisto, la vendita e la distribuzione, sia negli esercizi in sede fissa che su area pubblica, di bombolette spray imbrattanti, fialette a base di componenti maleodoranti e scherzi di carnevale a base di inchiostro e altri prodotti similari, ma anche la detenzione e l’utilizzo, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, di prodotti e materiali, comunque, concorrono ad imbrattare o recare danno a persone, cose, beni mobili ed immobili del territorio comunale di proprietà pubblica o privata. Saranno consentiti dall’ordinanza l’acquisto e la detenzione di bombolette spray-coriandoli. La violazione alle disposizioni sarà punita con l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria fino a cinquecento euro, fatta salva l’applicazione delle ulteriori sanzioni. Anche ad Anacapri ordinanza per un Carnevale tranquillo. Il sindaco Alessandro Scoppa ha firmato un provvedimento con il quale è scattato sul territorio alto dell’isola il divieto di vendita di uova, farina, schiuma, fialette puzzolenti e bombolette spray ai minorenni per evitare atti di teppismo e garantire la privata e pubblica incolumità. Per i trasgressori previste sanzioni salate fino a 200 euro.