• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

On the road City-Napoli: il racconto della città attraverso le sue bellezze architettoniche

di Redazione
28 Ottobre 2019
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

da IlMattino.it

AnnaChiara Della Corte

5 itinerari per 82 edifici : una guida alle più importanti architetture moderne e contemporanee affiancata da una selezione di “fuori tempo”, i must della storia dell’architettura di Napoli. “On the road City-Napoli”, di Andrea Nastri e Giuliana Vespere, Forma Edizioni,  è il racconto  della città attraverso le sue bellezze architettoniche, scelte e analizzate per favorirne la visita e quindi l’esperienza diretta.

Testi critici e descrittivi, fanno da complemento essenziale alla parte di approfondimento dedicata alla rassegna dei luoghi di interesse presi in considerazione. Un’indagine sullo sviluppo di Napoli dal punto di vista urbanistico e territoriale, uno sguardo storico che prepara alla visita accurata della città; e infine uno sguardo all’insegna della contemporaneità.

Il testo è corredato di una pratica cartina che, opportunamente ripiegata, diventa una sovraccoperta estraibile. Il volume, edito in doppia versione, in lingua italiana ed inglese ( proprio come il volume su Londra, scritto dagli stessi autori)  è disponibile anche sottoforma di App con mappa interattiva satellitare, proprio per la vocazione esplicativa del progetto nel fornire informazioni e consigli utili per chi viaggia.

Delle vere e proprie strategie di visita con itinerari noti e meno noti: da Chiaia a Posillipo, passando per il Vomero, fino a Fuorigrotta e Bagnoli. Ultimi, ma non ultimi: musei, teatri, ristoranti, hotel e una lista dei principali studi di architettura della città per trasformare anche un semplice soggiorno turistico in un momento di studio e approfondimento.

Il libro è impreziosito da saggi introduttivi curati da alcuni dei massimi conoscitori dell’architettura napoletana come Pasquale Belfiore, già docente dell’Università Luigi Vanvitelli ed ex assessore al Centro storico del Comune di Napoli, Bruno Discepolo, fondatore dello studio Od’A e assessore al Governo del territorio della Regione Campania, FabioMangone, direttore del centro interdipartimentale BAP dell’Università Federico II, e Luca Molinari, docente dell’Università Luigi Vanvitelli, tra i massimi critici d’architettura italiani.

Prec.

Anacapri: grande partecipazione alla Terza giornata Internazionale Camminata tra gli Olivi

Succ.

Emozionante Mertens, incontra per la prima volta il suo figlioccio Ciro Dries

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Emozionante Mertens, incontra per la prima volta il suo figlioccio Ciro Dries

Emozionante Mertens, incontra per la prima volta il suo figlioccio Ciro Dries

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]