Sono cominciati i passaggi all’altezza dell’isola di Capri delle imbarcazioni partite domenica 25 aprile dalle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno per la regata d’altura conosciuta con l’acronimo di RAN 630, tante sono le miglia lineari del percorso che porta la flotta a transitare per un cancello davanti a Porto Cervo, far rotta sul Golfo di Napoli e rientrare a Livorno senza scalo. Intanto a Capri fervono i preparativi tecnici sia a mare che a terra sul porto turistico per allestire la piccola cittadella velica che ospiterà velisti e organizzatori della Rolex Capri Sailing Week 2021 che vede quest’anno alla guida dello Yacht Club Capri il neo presidente Achille D’Avanzo.
La regata lunga RAN 630 giunta alla quarta edizione, organizzata dallo Yacht Club Livorno e dall’Accademia Navale con il supporto dello Yacht Club Costa Smeralda per il passaggio
a Porto Cervo e dello Yacht Club Capri per il cancello da doppiare davanti all’isola azzurra. La RAN 630 è parte integrante delle regate della Settimana Velica Internazionale dell’Accademia Navale e Città di Livorno.
Quest’anno è stato coinvolto anche lo Yacht Club Capri che avrà cura di posizionare una boa di percorso a circo 300 metri dal porto commerciale di Capri che i concorrenti dovranno doppiare provenienti da Porto Cervo per poi ritornare a Livorno dove la regata si concluderà. Lo staff del circolo isolano presiederà la boa notte e giorno per registrare i passaggi delle imbarcazioni in gara.
Il passaggio davanti l’Isola azzurra potrà avvenire a partire dalla tarda mattinata del 27 aprile e proseguire anche in piena notte viste le differenti velocità delle barche in gara comprese 3 unità della Marina Militare.
E’ la prima regata del 2021 che vede coinvolto lo yacht club Capri prima delle tradizionali regate della Rolex Capri Sailing Week dal 10 al 20 maggio.
