Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Oggi Capri saluta “l’amico di tutti, soprattutto dei più deboli”. A Daniele Vuotto, il professore poeta sarà tributato nelle prossime ore l’estremo saluto nella Chiesa di Santo Stefano in piazzetta. “Adesso riposa in pace vicino ai suoi genitori” queste le parole che si leggono nel manifesto con il quale i familiari hanno fatto sapere luogo e data del rito funebre dell’insegnante, che dopo alcuni giorni di ricerche, era stato trovato privo di vita in una zona impervia di Anacapri. “Nelle ceneri d’un tragico bagliore estivo pioggia, sole e vento riporteranno la vita”, questi i versi scritti dallo stesso Daniele, che dopo i funerali verrà cremato. E la comunità isolana ancora scossa per l’accaduto, si interroga su quanto si sarebbe potuto fare se il silenzioso grido di aiuto del professore poeta fosse stato raccolto prima. Intanto a Capri è tempo di bilanci post-pasquali in attesa dell’imminente nuovo ponte vacanziero. Quota quarantamila più o meno è quella raggiunta alla voce arrivi sull’isola per la vacanza nei giorni delle festività pasquali. I dati statistici registrati dalla Guardia Costiera, infatti, hanno rilevato che per ognuno dei quattro giorni da venerdì 18 aprile al lunedì di Pasquetta si sono registrati tra i novemila e gli undicimila arrivi, a parte il picco massimo dei dodicimila di sabato, ai quali però ha corrisposto un numero di partenze piuttosto similare, con undicimila persone. La differenza tra arrivi e partenze, in ogni caso, riguarda i turisti stanziali che risiedono nelle strutture alberghiere o ville private o B&B e case vacanze. Occhi puntati, ora, dal punto di vista turistico, sul nuovo long weekend con il “ponte” del 25 aprile che si pone al centro tra la Pasqua appena trascorsa ed il successivo del 1° maggio. Un periodo che potrebbe rappresentare per molti una lunga e unica vacanza tutta targata Capri.