Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri nuovo regolamento per le auto di cortesia degli hotel dal 1° giugno, intanto riaperte via Krupp e via Don Giobbe Ruocco. L’isola azzurra si prepara ai nastri di partenza della stagione turistica 2025. Capri si è dotata di un nuovo “Regolamento per la circolazione delle autovetture adibite al trasporto di cortesia dei clienti delle strutture turistiche”. Il consiglio comunale di Capri, l’altro giorno, con i voti favorevoli della maggioranza ha approvato il disciplinare portato all’attenzione dei componenti del civico consesso isolano, e che annulla e sostituisce quello che era stato approvato nella seduta dello scorso febbraio. Secondo il regolamento che ha avuto il via libera con i voti favorevoli della maggioranza consiliare che sostiene il sindaco di Capri Paolo Falco, le autovetture adibite al cosiddetto servizio di cortesia dovranno avere una larghezza massima di centosettantacinque centimetri. La decisione è arrivata dopo un’ulteriore concertazione con gli operatori turistici con l’obiettivo di valutare l’introduzione di una specifica norma transitoria, valida per l’anno 2025, che consenta alle strutture interessate di adeguare gradualmente il proprio parco auto. Le regole approvate, con voto contrario del gruppo di opposizione, saranno applicabili “unicamente sulle strade di competenza della Città di Capri – si legge nel dispositivo approvato – e sulle strade per cui l’Amministrazione Comunale abbia ottenuto l’apposita autorizzazione degli Enti proprietari”. Le categorie interessate dal regolamento per le courtesy car sono le strutture ricettive imprenditoriali, ma anche stabilimenti balneari, pubblici esercizi e agenzie di viaggio. “Come già detto in Commissione statuto e regolamenti, si è ritenuto necessario ritornare sul regolamento dopo un ulteriore confronto con gli operatori turistici – ha spiegato il vicesindaco di Capri con delega alla mobilità Roberto Bozzaotre – Perciò si introduce una norma transitoria valida per l’anno in corso e si dà al comandante della Polizia Municipale un più congruo termine per avviare e concludere l’istruttoria. Pertanto, l’entrata in vigore è il 1° giugno”. Intanto via Don Giobbe Ruocco ha riaperto alla circolazione. Una delle due arterie stradali che collegano il centro di Capri con il porto di Marina Grande, sottoposta ad opere di lavorazione, è di nuovo aperta al traffico, ma per i soli autoveicoli con senso unico alternato lungo il tratto di strada interessato dall’area di cantiere. Infine, dall’altro giorno anche via Krupp, la strada più famosa dell’isola azzurra che con un suggestivo zig-zag intagliato nella roccia conduce turisti ed isolani dai Giardini di Augusto alla Torre Saracena, è stata riaperta al pubblico e sarà percorribile tutto il giorno sino al 30 giugno tranne nelle ore notturne.