Fonte: pagina facebook Comune di Anacapri
Il Consiglio Comunale di Anacapri, su proposta del Vicesindaco Francesco Cerrotta e d’intesa con la Regione Campania, ha istituito un servizio di linea aggiuntivo sulla tratta Marina Grande/Anacapri e viceversa, stipulando un apposito contratto con l’attuale società affidataria del servizio di trasporto pubblico, l’Azienza Trasporti Campania s.r.l. Una decisione, questa, che scaturisce dalla necessità di smaltire le caotiche file che si accumulano presso lo stazionamento bus di Marina Grande e lungo le fermate del Comune di Anacapri, con conseguenti disagi per l’utenza, sia dei turisti sia dei residenti. Tali file, ad avviso dell’Amministrazione Comunale, sono dovute sia all’insufficienza delle corse previste sulla tratta Marina Grande/Anacapri, sia alle ridotte capacità dei mezzi di trasporto messi a disposizione su tale linea. Da qui, il bisogno di istituire un servizio di trasporto aggiuntivo, cosa peraltro prevista dalla legge. Questo servizio aggiuntivo, di 24 corse Marina Grande-Anacapri e 24 corse Anacapri-Marina Grande per 12 mesi, troverà copertura con risorse comunali, ad eccezione dell’anno 2022, per il quale si attingerà all’avanzo vincolato scaturente dai fondi trasferiti dallo Stato per l’emergenza da Covid-19. Nel contratto stipulato con l’ATC sono previsti sia l’utilizzo dei bus più spaziosi, che dovranno essere contrassegnati con la dicitura “corsa aggiuntiva”, sia l’invio di un report mensile da parte dell’Azienda al Comune. L’ottemperanza degli orari e delle modalità del servizio aggiuntivo saranno ovviamente regolati da un controllo periodico, e nel caso in cui si dovessero riscontrare delle difformità, saranno comminate delle sanzioni. Alla luce di tutto ciò, l’Amministrazione Comunale tutta esprime la propria soddisfazione per il raggiungimento, in tempi brevissimi, di un risultato estremamente importante ai fini del decongestionamento delle file, del caos e degli assembramenti sulle fermate.
