• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Nuova riorganizzazione del turismo a Capri: rivedere il piano accosti

di Redazione
30 Settembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Il porto di Capri, le sue condizioni di sicurezza, il piano accosti. E’ questo il fulcro, il cuore del problema del cosiddetto congestionamento nella fase sbarchi e imbarchi, l’affollamento che fa utilizzare l’inflazionato termine overtourism. E da Capri all’unanimità del consiglio comunale, con l’auspicato coinvolgimento dell’altro comune, Anacapri, che ci si sta muovendo nella direzione di una diversa riorganizzazione del movimento portuale e dei flussi. E dopo che nei giorni scorsi i due gruppi consiliari, maggioranza e minoranza, rispettivamente “Capri Futura” e “Capri ai Capresi”, si sono confrontati sull’argomento “Condizioni di sicurezza sulle banchine del porto commerciale di Capri, richiesta alla Capitaneria di Porto di Napoli”, portato in consiglio da quest’ultimo, ora la terra dei Faraglioni si doterà “di un apposito e nuovo studio sulla verifica delle condizioni di sicurezza della pubblica e privata incolumità nella zona del porto e nell’intera area di Marina Grande, tenendo conto dell’attuale quadro accosti e della capacità di trasporto dei mezzi ad oggi impiegati, nonché in considerazione delle attuali capacità di movimentazioni sostenibili dei flussi sul territorio ed in particolare dal porto al centro”. Uno strumento con il quale ripensare il turismo per la prossima stagione 2025 che aldilà del calendario è dietro l’angolo dal punto di vista della programmazione e che vede l’isola, i suoi abitanti, gli operatori di settore, preoccupati della crescente pressione alla quale si è ormai sottoposti e che, invece, di far gioire per l’arrivo di migliaia di visitatori come dovrebbe essere per una località turistica, fa, viceversa, invocare misure di freno a quello che si presenta nelle attuali modalità, come un fenomeno più che altro di vera e propria invasione che impatta fortemente sul territorio, le sue strutture, i suoi servizi. Sull’argomento va ricordato che Sergio Gargiulo presidente del Consorzio Turismo Capri aveva lanciato qualche giorno fa l’idea del turismo slow con un pacchetto “minimum 7 h” per gli escursionisti e Forza Italia isola di Capri condividendo la posizione di Cristina Rossello, deputato Forza Italia e presidente dell’Intergruppo parlamentare per il patrimonio italiano aveva chiesto per l’isola un “turismo sostenibile e responsabile, che rispetti l’ambiente e le comunità locali, e che sia in grado di preservare le risorse naturali e culturali per le future generazioni”.

Prec.

Fondazione Napolitano: al via premio “Gubitosi”

Succ.

Capri Incontra Massimiliano Lenzi: Sabato 12 Ottobre Capri – Sala Pollio ore 17

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Capri Incontra Massimiliano Lenzi: Sabato 12 Ottobre Capri – Sala Pollio ore 17

Capri Incontra Massimiliano Lenzi: Sabato 12 Ottobre Capri - Sala Pollio ore 17

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]