• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Nuova illuminazione artistica per valorizzare Villa Jovis

di Redazione
28 Ottobre 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Il 27 ottobre i Musei e Parchi Archeologici di Capri avviano un altro importante cantiere in uno dei siti più rilevanti dell’isola, Villa Jovis. Grazie a un finanziamento della società Terna s.p.a. è stato realizzato un ambizioso progetto di illuminotecnica artistica che valorizzerà alcuni punti del Palazzo di Tiberio, in particolare il famoso faro proiettato verso Punta Campanella e visibile anche dal centro di Capri, l’ambulatio vale a dire l’antica passeggiata che conduce al “salto di Tiberio” e infine i percorsi di visita con la chiesa di Santa Maria del Soccorso. Una suggestiva immagine dell’antica residenza imperiale che a breve potrà essere fruita anche negli orari serali o essere osservata dall’esterno. Villa Jovis è la più famosa delle ville imperiali fatte realizzare prima da Augusto e poi da Tiberio per risiedere sull’isola. Divenne il palazzo di governo dell’imperatore Tiberio durante il suo soggiorno durato 10 anni. Le imponenti strutture ancora perfettamente conservate raccontano la vita che sull’isola doveva svolgersi. Oggetto di scavi fin dal Settecento, fino alla più recente sistemazione museale operata da Amedeo Maiuri, Villa Jovis è oggi uno dei parchi archeologici dell’isola di Capri. I lavori sono diretti dal RUP e Direttore delegato dei Musei e Parchi Archeologici di Capri Luca Di Franco e dal Direttore dei Lavori Carolina De Camillis, che ne ha curato anche la progettazione. L’intervento durerà 70 giorni e rientra nei numerosi progetti in corso e in fase di avvio per il restauro, il miglioramento della fruizione, e la valorizzazione di uno dei monumenti più significativi della storia di Capri. I Musei e Parchi Archeologici di Capri gestiscono la Certosa di San Giacomo con il Museo Archeologico di Capri, Villa Jovis, Casa Rossa, la Villa di Damecuta, Grotta Azzurra e la Villa di Gradola. Nuovi importanti progetti interesseranno gli altri siti dell’Istituto.

Quisisana

oplus_145752096
oplus_145752096

Prec.

MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL CENTRO CONGRESSI DI CAPRI LA SECONDA EDZIONE DI “CAPRI ENJOY HOSPITALITY TRAVEL TECH”

Succ.

L’ulivo della pace piantato ad Anacapri

Articoli Correlati

Sherlock Holmes ha colorato di giallo e noir l’isola azzurra
Comunicati Stampa

Sherlock Holmes ha colorato di giallo e noir l’isola azzurra

28 Ottobre 2025
MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL CENTRO CONGRESSI DI CAPRI LA SECONDA EDZIONE DI “CAPRI ENJOY HOSPITALITY TRAVEL TECH”
Comunicati Stampa

MERCOLEDI’ 29 OTTOBRE AL CENTRO CONGRESSI DI CAPRI LA SECONDA EDZIONE DI “CAPRI ENJOY HOSPITALITY TRAVEL TECH”

28 Ottobre 2025
Anacapri coltiva la pace: dall’olivo simbolo di rinascita alla Camminata tra gli Ulivi
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dall’olivo simbolo di rinascita alla Camminata tra gli Ulivi

27 Ottobre 2025
Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre
Comunicati Stampa

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

17 Ottobre 2025
Succ.
L’ulivo della pace piantato ad Anacapri

L'ulivo della pace piantato ad Anacapri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]