Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri nominati i membr i de l la comm iss ione locale del paesaggio locale. La seduta di civico consesso convocata per ieri mattina come previsto dall’ordine del giorno ha proceduto alla nomina dei componenti la nuova commissione per la quale nei giorni scorsi era stata anche effettuata l’approvazione del regolamento. Ventiquattro i candidati, tra tecnici e comuni cittadini, tutti con il requisito dell’esperienza nel campo ambientale e artistico, cinque quelli nominati, e si tratta dei geometri Gennaro della Rocca e Giovanni Margiotti, degli architetti Massimo Esposito e Alfonso Tizzano e dell’ingegnere Giuseppe Aprea. Per loro un incarico di tre anni, rinnovabile per non più di due volte consecutive. Come prevede il disciplinare, ora, l’organismo sarà completato dal presidente della commissione e dal responsabile delegato alla firma, che saranno i responsabili della valutazione dei provvedimenti della commissione ed emetteranno i titoli autorizzativi per i lavori approvati. A ricoprire i due incarichi dovrebbero essere gli attuali responsabili comunali dei settori IV e VI, ovvero lavori pubblici ed edilizia privata,ma ci potrebbero essere anche tecnici e professionisti esterni. All’ordine del giorno della seduta convocata, ieri mattina, dal presidente del consiglio Ludovica Di Meglio c’erano anche i lavori di allargamento della strada provinciale 66 Marina Grande-Capri in località Due Golfi con la rimodulazione ed approvazione del progetto preliminare e fattibilità tecnica definitiva e adozione della variante semplificata al piano regolatore generale con apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità. A proposito di espropri un recente decreto, firmato dal sindaco d i Capr i Marino Lembo, assegna le funzioni di gestione dell’uff icio espropri al settore IV lavori pubblici ed al suo dirigente. Nel provvedimento preso tenuto conto della part ico lare spec if ic ità del compito di gestione dell’ufficio espropri e della propria attinenza con le funzioni tecniche ed amministrative è evidenziato che non si tratta dell’assegnazione della responsabilità di un nuovo ufficio ma il riconoscimento di ulteriori attribuzioni all’esistente settore IV lavori pubblici.