• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Nonna Gemma e il suo raviolo caprese. Un secolo di memoria e sapore nel cuore dell’isola azzurra

di Redazione
30 Giugno 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Dalla celebre Piazzetta di Capri al mare di Marina Grande. Due location unite dalla tradizione, dall’amore verso la propria terra e dalla memoria. C’è un piatto, a Capri, che racconta molto più di una ricetta. Racconta una storia familiare lunga quasi un secolo, una memoria cucita tra le dita e il cuore. È il raviolo caprese di nonna Gemma, simbolo di una cucina che non ha mai ceduto alla tentazione del cambiamento, perché già perfetta nella sua semplicità. Oggi si può gustare da Gemma, il ristorante affacciato sul mare di Marina Grande, dove dal 2016 si continua, con coerenza e affetto, la storia iniziata nella Piazzetta di Capri, dove tutto ebbe origine. Il locale, un tempo punto di riferimento per generazioni di capresi e viaggiatori, ha cambiato luogo, ma non spirito. La cucina è rimasta fedele alle sue radici, al gesto lento e rispettoso, alla memoria di nonna Gemma, che con questo piatto ha lasciato un’eredità indelebile. “È la ricetta di mia nonna – racconta Gemma Rocchi – e non ho mai pensato di modificarla. Non ne avrebbe senso, è un piatto che ha già tutto. Cambiarlo significherebbe snaturarlo“. Il raviolo caprese è un’icona isolana, fatto a mano con un impasto sottile e un ripieno che custodisce l’autenticità: caciotta caprese – non ricotta – maggiorana fresca, olio extravergine d’oliva e l’eco gentile di una tradizione che si rinnova ogni volta che arriva in tavola. Una volta cotti, i ravioli vengono conditi con un semplice pomodorino fresco, esaltando ogni nota di gusto con eleganza. Da quando il ristorante è stato trasferito a Marina Grande nel 2016, la ricetta ha continuato a vivere senza perdere nulla del suo spirito originario. Il raviolo caprese di Gemma non è solo un piatto: è la prova che certe tradizioni non invecchiano mai. Restano vive, attuali, profondamente necessarie. E, soprattutto, restano buone come una volta. “È il piatto che ci rappresenta di più, la nostra identità – afferma Gemma -.  I nostri clienti lo cercano, lo ricordano. È un legame emotivo, non solo gastronomico“.

Prec.

“Another Simple Favor” : Venerdì 4 luglio ore 21.00 Cinema Auditorium

Succ.

Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra

Articoli Correlati

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Trasporto pubblico a Capri, l’ATC avvia un progetto per formare nuovi autisti
Comunicati Stampa

Trasporto pubblico a Capri, l’ATC avvia un progetto per formare nuovi autisti

20 Agosto 2025
“Carnis in Fabula” – Elisa Anfuso | Aperitivo con l’artista – Anacapri 21 Agosto ore 19
Comunicati Stampa

“Carnis in Fabula” – Elisa Anfuso | Aperitivo con l’artista – Anacapri 21 Agosto ore 19

20 Agosto 2025
Succ.
Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra

Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]