Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri La Violenza è una gabbia ed il Centro Antiviolenza per dichiarare battaglia a femminicidi ed ogni forma di questa barbarie. L’opera monumentale dell’artista Anna Izzo, raffigurante una enorme gabbia d’acciaio che contiene due scarpette rosse, a pochi passi dalla piazzetta salotto del mondo per gridare forte il no di Capri alla violenza, all’abitudine, alla rassegnazione e all’immobile accettazione. Il femminicidio e ogni forma di violenza sulle donne ha dichiarato il sindaco di Capri, Marino Lembo – richiedono indiscutibilmente efficaci e mirati provvedimenti di tipo giudiziario, ma anche risposte di carattere culturale ed educativo da parte delle Istituzioni. Compito di ogni amministrazione comunale è anche quello di rivolgere la propria azione, attraverso interventi di informazione civile, promuovendo non solo iniziative rivolte a creare socializzazione, dialogo e confronto sul territorio, soprattutto tra i più giovani, ma anche servizi di supporto alle donne in difficoltà. Siamo grati all’artista Anna Izzo, innamorata della nostra isola, per il dono alla Città di Capri della sua opera monumentale che vuole essere un forte messaggio dell’impegno della nostra bella isola contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne, proprio nel giorno dedicato a loro. Capri, l’isola dell’amore, dunque, lancia un forte e chiaro messaggio sul valore di un mondo libero da ogni forma di violenza perpetrata contro le donne come spiega la note ufficiale diffusa dal comune di Capri che vuole sottolineare una tematica di estrema attualità. Con l’installazione nella piazzetta di Capri ed in quella posizione – ha spiegato l’assessore alle Pari Opportunità, Salvatore Ciuccio – abbiamo voluto rappresentare la nostra attenzione alla lotta contro la violenza sulle donne non solo nei confronti della cittadinanza locale ma anche e, soprattutto, dei numerosi turisti che iniziano ad arrivare a Capri con l’avvicinarsi della stagione estiva, convinti, così, di porre in essere una grande sensibilizzazione e far riflettere un po’ tutti. L’argomento ci vedrà impegnati conclude l’assessore Ciuccio – tutto l’anno ed un primo impegno concreto sarà l’istituzione del Centro Antiviolenza.


















