Capri, 8 maggio 2019.
I temi messi sul tappeto sono quelli storici, legati ai collegamenti marittimi e degli accosti nello scalo portuale di Capri ed al caos che vive quotidianamente Marina Grande nella media e alta stagione.
Gli stessi temi formavano oggetto di un documento, redatto dalla Consulta intercomunale e firmato nel 2015 dalle due amministrazioni dell’Isola, che si erano impegnati a trovare soluzioni alle problematiche legate al caos estivo, ma che è rimasto sostanzialmente lettera morta.
Al termine dell’incontro, il candidato Sindaco Marino Lembo si è impegnato con le categorie su tre specifici argomenti:
- intraprendere un’azione forte nei confronti della Regione per una gestione e regolamentazione razionale dei flussi turistici, partecipando ai tavoli di concertazione dove vengono stabiliti piani orari, linee ed accosti. E’ importante imporre nuovamente la presenza dei rappresentanti comunali a questi tavoli di concertazione, con compagnie di navigazione, capitaneria e l’ente regionale, poiché l’assenza negli ultimi anni degli amministratori attuali ha provocato danni irreparabili al sistema di mobilità interna.
- istituire, mediante modifica dello Statuto comunale, una commissione permanente composta, dai consiglieri comunali competenti per materia e dagli esponenti delle associazioni imprenditoriali, che dovrà essere chiamata ad esprimersi preventivamente su ogni decisione riguardante lo sviluppo economico e turistico di Capri;
- realizzare il progetto di rifacimento del porto commerciale, da anni dimenticato nei cassetti del Comune.
|