Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Stop alle auto dei non residenti a Capri e per i conducenti di Ncc per il periodo natalizio e dalle prossime vacanze pasquali per tutta la prossima stagione turistica. Il comune di Capri scrive al ministero dei trasporti per chiedere che per la prossima stagione sia mantenuto il semaforo rosso all’imbarco dei veicoli dei non residenti sull’isola azzurra. Stesso alt viene richiesto anche per i cosiddetti Ncc, ovvero del servizio di noleggio auto con conducente per i quali varrebbe lo stesso regolamento di divieto di imbarco dal prossimo aprile 2020 e sino alla fine del mese di ottobre. Lo stop, inoltre, sia per auto e moto dei non residenti che per i mezzi Ncc sarà istituito per tutto il periodo delle vacanze natalizie che porteranno isolani e vacanzieri a girare il calendario sull’anno 2020. Le misure avanzate dal comune di Capri a Prefettura e Ministero sono inquadrate all’interno di un piano traffico che nei limiti del possibile vuole arginare la situazione, già di per sé non semplice che si registra lungo le strette arterie stradali isolane nei periodi di maggiore flusso vacanziero, vale a dire nei mesi estivi e anche in quello intorno ai giorni di Capodanno, tradizionalmente contraddistinto dall’arrivo di centinaia di turisti che nonostante l’inverno si concedono la notte di San Silvestro nella località che per prima varò il veglione in piazza oltre trent’anni grazie alla geniale intuizione dell’allora assessore al turismo Teodorico Boniello che in collaborazione con un gruppo di giovani capresi diede vita ad un fenomeno, quello della discoteca nella maggiore piazza del paese, oggi mutuato dalle principali città italiane e diventato l’evento per antonomasia per il Capodanno. Dal 20 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, dunque, saranno vietati l’afflusso e la circolazione sull’isola di Capri degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori, appartenenti a persone non facenti parte della popolazione stabilmente residente nei Comuni di Capri e Anacapri e l’imbarco e l’afflusso dei veicoli a noleggio breve intestati a ditte non operanti sul territorio dell’isola di Capri. Le deroghe saranno concesse ad autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori appartenenti a persone facenti parte della popolazione stabile, proprietari o che abbiano in godimento abitazioni ubicate nei comuni dell’isola, ma non residenti purché iscritti nei ruoli comunali della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani con una autorizzazione straordinaria ad un solo veicolo per nucleo familiare attraverso un apposito contrassegno per l’afflusso e la circolazione.