Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri mare preso d’assalto, fioccano le multe. Sono oltre cento le violazioni accertate in questo weekend da bollino rosso sull’isola azzurra da parte della Guardia Costiera di Capri, guidata dal Tenente di Vascello Francesco Potenzieri. L’operazione di monitoraggio delle acque intorno alla terra dei Faraglioni rientra nella più ampia operazione “Mare e laghi sicuri 2024”, per garantire la sicurezza di bagnanti e naviganti lungo le coste. Nel mare caprese sono state più di centodieci le infrazioni commesse, soprattutto per navigazione ad alta velocità e ancoraggio sottocosta o in aree interdette perché vicine a costoni franosi. A finire nel mirino degli inquirenti anche l’esercizio abusivo dell’attività di noleggio ed in questo senso sono state scoperte ben sette unità che, prive dei necessari requisiti, praticavano nolo di natanti. Inoltre, nei pressi delle acque del porto di Marina Grande, ammende venivano comminate anche nei confronti di numerosi diportisti, ai quali sono state contestate manovre azzardate che creavano intralcio alla navigazione delle unità di linea, e che costituivano un pericolo per “la circolazione in mare” sia per loro stessi che per gli altri naviganti. Il pattugliamento delle coste isolane, coordinato dalla Direzione Marittima della Campania, in sinergia con le altre forze dell’ordine, proseguirà per tutta l’estate. “Negli ultimi giorni – ha detto il sindaco di Capri Paolo Falco – abbiamo assistito ad una straordinaria attività di controllo delle aree marine di Capri, con numerose sanzioni e rilevamento di attività abusive. Sono felice di potermi complimentare con la Capitaneria di Porto di Capri nella persona del comandante Potenzieri e del suo equipaggio, oltre che con tutte le altre forze dell’ordine che in questo weekend si sono prodigate con grande sacrificio per la sicurezza del mare. Sono sicuro che continuando con queste attività di controllo, insieme ad azioni di sensibilizzazione e regolamentazione, siamo sulla strada giusta”.