• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Negata la Certosa l’ ira del Comune

di Redazione
11 Luglio 2019
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

IL CASO Scoppia a Capri, come un temporale estivo, il caso Certosa. L’ annullamento dei saggi di fine anno della scuola di danza e la richiesta di far pagare i biglietti ai capresi residenti, bambini compresi, hanno alzato una polemica che monta sino a lambire i palazzi della Soprintendenza a Napoli.

A sollevare il caso è stata una dura nota dell’ Unione consumatori di Capri che è stata inviata al ministero dei Beni culturali, alla direzione del Polo museale, al nucleo di tutela del patrimonio culturale dei carabinieri e al sindaco Marino Lembo. La nota, peraltro, tira in causa anche e soprattutto le condizioni di degrado della certosa per la presenza di tubi innocenti, scatoloni e vari attrezzi che hanno reso di fatto inagibile la certosa. Condizioni di degrado che gli organizzatori del saggio fanno risalire all’ evento «Bulgari» dell’ 11 giugno scorso. Sta di fatto che i piccoli ballerini della scuola danza saranno costretti a esibirsi, oggi e domani, in piazza San Nicola, ad Anacapri. Uno smacco per Capri.

«Dobbiamo riscontrare – è l’ accusa dei consumatori – che non solo la certosa versa in condizioni di degrado ma è anche inutilizzabile».

LA POLEMICA In realtà, Bulgari avrebbe dovuto consegnare la certosa il 20 luglio, dunque in una data successiva ai giorni del saggio. Tant’ è che, rivela Maria Pia Mauro, direttrice della scuola «L’ isola danza» che quest’ anno avrebbe celebrato il ventennale della manifestazione, «ci eravamo accordati per anticipare» la consegna così da «poter svolgere il saggio nelle date fissate chiedendo il nulla osta allo stesso Bulgari». E invece è arrivata la decisione di annullare l’ evento «perché i luoghi non erano sicuri e idonei». Inoltre, ad alimentare il malessere degli organizzatori del saggio c’ era stata anche la richiesta di far pagare anche i bambini, a fronte delle condizioni di degrado del complesso monumentale.

L’ onda lunga della polemica è arrivata anche al Comune, che con il Polo museale stava definendo un protocollo di intesa per organizzare nei chiostri della certosa eventi artistici di alto livello (in passato si sono esibiti Pino Daniele, Claudio Baglioni, Gianna Nannini, Carla Fracci, Roberto Bolle, Peppino di Capri; e ogni anno si tiene il prestigioso premio Capri danza che ha visto esibirsi artisti del calibro di Vladimir Vasiliev). «Il caso non può passare sotto silenzio sbotta il sindaco Marino Lembo anche perché la bozza di rinnovo del protocollo di intesa era stata completamente stravolta rispetto a quanto stabilito in una riunione precedente con il direttore pro tempore della Certosa». In particolare, secondo il sindaco nel protocollo sarebbe stato unilateralmente previsto che anche i residenti debbano pagare il biglietto per gli eventi anche se organizzati dal Comune a ingresso libero. Il Comune, tra l’ altro, aveva dato la disponibilità per un finanziamento di 50mila euro per interventi di miglioramenti. «Ma oggi dobbiamo prendere atto aggiunge Lembo – che la Certosa di Capri va bene solo per eventi milionari dove nessun biglietto viene chiesto agli ospiti, così come accaduto a quello di Bulgari che all’ interno del chiostro ha tenuto addirittura una cena di gala per ospiti-clienti privilegiati mentre ai capresi viene negato il sito e chiesta la bigliettazione per l’ accesso». Oggi, Lembo riunirà la giunta per spostare in altri siti gli eventi già previsti nella certosa e non è escluso che possa decidere di ritirare la firma dal protocollo.

Prec.

Paola Mazzina: «Il chiostro è un bene di tutti»

Succ.

Maxi operazione anti-riciclaggio della Guardia di Finanza a Capri

Articoli Correlati

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Capri celebra le sue donne: “L’Isola è Donna”, una mostra sull’immagine femminile dell’Ottocento
Arte

Capri celebra le sue donne: “L’Isola è Donna”, una mostra sull’immagine femminile dell’Ottocento

3 Settembre 2025
Succ.
Maxi operazione anti-riciclaggio della Guardia di Finanza a Capri

Maxi operazione anti-riciclaggio della Guardia di Finanza a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]