IL PROGETTO L’ accordo – è scritto nel documento – sarà sostenuto «da un folto gruppo di professionisti che si propongono direttamente o indirettamente di costruire una compagine amministrativa degna del nome Capri e dei capresi, avvalendosi di specifiche competenze tecniche». La nuova formazione politica ha stabilito che il candidato a sindaco sarà Marino Lembo e che, in caso di vittoria e formazione della nuova giunta, la carica di vice-sindaco sarà affidata a Ciro Lembo. La lista, di cui non si conosce ancora il nome, vede al suo interno amministratori di consolidata esperienza e che per diversi anni hanno rivestito da diverse angolazioni ruoli importanti. Ciro Lembo è stato il primo cittadino per oltre un decennio: epiche sono state le sue battaglie contro lo strapotere dei trasporti marittimi e per il collegamento elettrico sottomarino di Capri alla terraferma. Marino Lembo, sindaco negli anni Ottanta, vicesindaco insieme a Ciro Lembo, ha sempre portato avanti la tutela dell’ ambiente, ricoprendo anche la carica di assessore all’ urbanistica con particolare attenzione a uno sviluppo organico del territorio. Lunga anche l’ esperienza politica di Salvatore Ciuccio, che oggi insieme a Marino Lembo, Paola Mazzina e Ludovica Di Meglio occupa i banchi dell’ opposizione.
I quattro componenti di minoranza, Mazzina, Di Meglio, Lembo e Ciuccio, che si presenteranno compatti, annoverano nel loro palmares la battaglia portata avanti per evitare che via Krupp venisse privatizzata, oltre all’ impegno mostrato nel rinnovare la macchina burocratica del Comune facilitandone lo snellimento.