• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Napoli Geniale: la mostra che omaggia la città e i luoghi del suo immaginario

di Redazione
15 Dicembre 2019
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.ilmattino.it

Inaugura venerdì 20 dicembre negli spazi di YellowKorner, la galleria dedicata alla fotografia d’autore a Largo Vasto a Chiaia, Napoli geniale, la personale di Laurent Dequick. Gli scatti di Dequick viaggeranno in contemporanea in tutto il mondo. Parallelamente all’inaugurazione napoletana, le foto saranno esposte nei cento punti espositivi YellowKorner. Una mostra che ci offre un’immagine pulita di Napoli e non solo: l’obiettivo di Dequick ha immortalato la basilica di Pompei, i Faraglioni di Capri, cale e scorci anche più insoliti dell’isola azzurra, come Matermania, luoghi silenziosi dove la natura e la storia sono assolute protagoniste. Il lavoro fotografico di Dequick si concentra principalmente sull’espansione urbana delle metropoli internazionali. Il messaggio è quello di trasmettere con precisione l’impressione del frenetismo derivante dalla densità della popolazione e dalle attività nelle zone urbane. Dequick trae ispirazione dalla storia dell’arte moderna e classica. I suoi lavori sono influenzati da Marcel Duchamp, Handy Warhol, Willam Turner e Giovanni Antonio Canal, meglio conosciuto come il Canaletto. Lo scorso ottobre l’artista è stato invitato dal proprietario della sede di YellowKorner di Napoli, Ugo Romano, a lavorare ad un progetto sulla città partenopea, includendo anche Capri e Pompei. Il risultato confluisce in “Napoli Geniale”, una mostra omaggio alla forza, la bellezza e la fierezza di una città con un genius loci unico al mondo. Qui la ricerca di Dequick sembra assumere una nuova forma: la luce è morbida, chiara e la natura sembra sospesa. La vitalità di Napoli e dei luoghi che fanno parte del suo immaginario come Nisida, Capri e Pompei, è “congelata” dalla monumentalità, sia architettonica che naturalistica del suo paesaggio. Tuttavia è percepibile attraverso le sue luci artificiali, le macchine, le barche in movimento. “Un grande orgoglio inaugurare proprio negli spazi napoletani di YellowKorner foto che ritraggono la nostra città in tutto il suo splendore. Una bellezza che spesso viene colta più dai visitatori che dai suoi abitanti.” Ha commentato il proprietario di YellowKorner Napoli, Ugo Romano.

Prec.

Federalberghi Capri: «Governo indifferente ai “pirati” del mare»

Succ.

Capri, il sindaco Lembo: Tutelare il territorio dall’afflusso indiscriminato di imbarcazioni

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
L’intervista, Marino Lembo «Basta folla, restituirò ai capresi la loro isola»

Capri, il sindaco Lembo: Tutelare il territorio dall'afflusso indiscriminato di imbarcazioni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]