Fonte. Metropolis
di Marco Milano
A Capri Musica a palazzo Cerio. E’ stato presentato sull’isola azzurra il programma primavera-estate 2022 promosso dal Centro Caprense Ignazio Cerio, presieduto dalla professoressa Anna Maria Palombi Cataldi, con il contributo e patrocinio del comune di Capri. Una rassegna che, come un ideale viaggio, attraverserà la storia dello scoglio caro all’imperatore Tiberio spaziando tra vari generi musicali e proponendo al pubblico diverse strumentazioni. Ad aprire il cartellone ospitato nell’antico palazzo che sovrasta la piazzetta salotto del mondo guardando dall’alto la torre campanaria che con i suoi rintocchi detta i ritmi dell’isola sarà agli inizi di giugno (venerdì 3 ore 18.30) il Romanticismo in musica con Davide Formisano al flauto e Simonetta Tancredi al pianoforte. L’ultimo sabato dello stesso mese (sabato 25 ore 18.30) andrà in scena Dialogo a due voci con Riccardo Zamuner al violino e Andrea De Martino alla viola. Luglio a palazzo Cerio si aprirà con Romanze d’amore (sabato 2 luglio ore 18.30), Leona Peleskova (soprano) e Maria Sbeglia (pianoforte). Per le celebrazioni del centenario del Convegno del Paesaggio domenica 10 luglio (ore 19) un evento con lo scrittore Claudio Novelli dal titolo Fra ravioli e Faraglioni che vedrà la partecipazione dell’attore Enzo Salomone, di Riccardo Pecoraro (chitarra e canto) e Simona Vinaccia (canto). Venerdì 22 luglio (ore 18.30), invece, Bene, bravo, bis un programmafuoriprogramma con il duo pianistico composto da Elvira Foti e Roberta Metro. Agosto sarà all’insegna dei Suoni di Paesaggio futurista (sabato 6 ore 19) con il Gran duo italiano, Mauro Tortorelli al violino e Angela Meluso al pianoforte e proseguirà poi con Fantasie e serenate di Strauss, Liszt, Rossini (sabato 21 ore 18.30) eseguite da Giuseppe Nese al flauto e Maria Gabriella Orlando al pianoforte. Capri Musica al palazzo Cerio Via agli eventi sull’isola 12 Domenica 8