Fonte: Comunicato Stampa
“Mura e Ombre”
Elaborazione di Riccardo Esposito
10- 29 agosto
Fondazione SMZ – Capri
Grande interesse e partecipazione di pubblico per l’opening di “Mura e Ombre”, elaborazione di Riccardo Esposito.
Inaugurata il 10 agosto e visitabile fino al 29 agosto presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig, la mostra dell’editore e scrittore, fondatore della casa editrice ” La Conchiglia”, parte da questo assunto: “È utile saper leggere le stratificazioni delle nostre mura. È utile saper ascoltare le voci delle nostre ombre.”
Il progetto espositivo presenta un originale allestimento fotografico che prevede circa 40 opere tra dittici e trittici di immagini stampate su forex.
” Capri deve e può ancora conservare la sua identità di luogo sacro se preserva ed esalta le sue mura antiche che ci parlano di amori, dolori, gioe e sofferenze del passato.” Ha dichiarato Esposito durante l’inaugurazione e ha proseguito: ” Questa elaborazione/mostra evidenzia la necessità di bloccare una sorta di “Regno del nulla” che sta sopraavanzando anche attraverso la copertura di queste stratificazioni murarie dell’isola, di queste vere e proprie poesie e memorie litiche..” Durante l’inaugurazione, particolarmente calorosa e partecipata, hanno preso la parola anche l’Architetto Massimo Esposito, direttore artistico della Fondazione SMZ, ed il curatore Bruno Flavio, sottolineando il valore culturale del progetto e al contempo la dimensione ludica ad esso connessa.
Pannelli studiati per l’occasione, disposti in un gioco di luci ed ombre, ed accompagnati da una video proiezione, in linea con il tema della mostra, hanno incuriosito il visitatore, indotto anche ad indovinare la collocazione del muro immortalato dall’autore.
Un invito a riscoprire l’isola sotto una nuova luce.
Una Capri nascosta, velata, all’ ombra, quella ritratta da Riccardo Esposito.
Immagini di un’isola intima che rifugge la mondanità, il lusso, i flussi turistici, per ascoltare la sua storia, la sua natura, la sua voce.
“Mura ed Ombre”, patrocinata dalla Città di Capri, resterà aperta al pubblico fino al 29 agosto, tutti i giorni, visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, tranne il martedì.