NEL POMERIGGIO DI OGGI 27.09.2019, LA MOTOVEDETTA CP 829 DELLA GUARDIA COSTIERA DI CAPRI DURANTE UN’OPERAZIONE DI POLIZIA MARITTIMA DI VIGILANZA E CONTROLLO DEL LITORALE, HA SORPRESO ALCUNI BAGNANTI INTENTI A FARE IL BAGNO NELLA GROTTA AZZURRA ED ALCUNE UNITA’ IN SOSTA IN PROSSIMITA’ DELL’IMBOCCATURA DELLA STESSA.
IN CONSIDERAZIONE DELLA SENSIBILITA’ DEL SITO MUSEALE E DELLA PERICOLOSITA’ DELLE CONDOTTE ACCERTATE, SONO SUBITO SCATTATE LE ALTE SANZIONI AMMINISTRATIVE, OVVERO 1032 EURO DI VERBALE AMMINISTRATIVO A CARICO DI CIASCUNA DELLE 4 PERSONE FERMATE (DUE UOMINI E DUE DONNE RESIDENTI NEL MILANESE).
LE STESSE SI ERANO RECATE A FARE IL BAGNO PROIBITO CON UN NATANTE A NOLEGGIO, NEI CUI CONFRONTI DEL CONDUTTORE E’ STATO ELEVATO UN VERBALE AMMINISTRATIVO DI EURO 228, AL PARI DI UN ALTRO NATANTE IN SOSTA ALL’INTERNO DEI 50 METRI DALL’IMBOCCATURA DELLA GROTTA, VERBALIZZATO CON LA STESSA SANZIONE.
SANZIONE PIU’ ALTA PER LA TERZA UNITA’ PRESENTE, OVVERO UN’IMBARCAZIONE DA DIPORTO CUI E’ STATO ELEVATO UN VERBALE AMMINISTRATIVO DI EURO 459 PER UN AMMONTARE TOTALE DI SANZIONI PARI A 5000 EURO CIRCA.
SI EVIDENZIA INOLTRE CHE, COME DISCIPLINATO DA APPOSITA ORDINANZA N. 106/2007 DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI NAPOLI, ALL’INTERNO DELLA NOTA GROTTA AZZURRA, QUALIFICATO QUALE POLO MUSEALE, VIGE IL DIVIETO DI FARSI IL BAGNO PER MOTIVI DI SICUREZZA, DOVE PER LA FORTE CORRENTE E COSTANTE RISACCA PRESENTE E’ ESTREMAMENTE PERICOLOSO L’INGRESSO E L’USCITA A NUOTO PER L’INCOLUMITA’ DEI BAGNANTI.
SI SOTTOLINEA INOLTRE CHE LA GROTTA AZZURRA NELLA GIORNATA ODIERNA NON E’ STATA INTERESSATA DA VISITE GUIDATE, AL PARI DEI GIORNI SCORSI DOVE IL MALTEMPO NE HA IMPEDITO L’INGRESSO PER LE ONDE E LA FORTE RISACCA PRESENTE.
L’IMPEGNO DEGLI UOMINI DELLA GUARDIA COSTIERA CON LA RETE DI CONTROLLI E VIGILANZA DEL LITORALE, SOTTO IL COORDINAMENTO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DELLA CAMPANIA, PROSEGUIRA’ ANCORA, AL FINE DI TUTELARE E SALVAGUARDARE I CORRETTI USI DEL MARE, A BENEFICIO DELLA SICUREZZA DELLA BALNEAZIONE, DELLA NAVIGAZIONE ED A SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA IN MARE.
Fonte: COMUNICATO STAMPA