Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Sportello on line per l’edilizia ad Anacapri e Concilia mobile per digitalizzare a Capri il sistema delle multe e infrazioni al codice della strada. L’isola azzurra entra in piena era web e avvia un duplice sistema che potrà velocizzare sia il comparto delle pratiche edilizie che l’intera rete di controllo territoriale per la mobilità interna. Il comune di Anacapri ha varato lo Sportello Unico per l’Edilizia. Una piattaforma digitale unica dove poter consultare la normativa, scaricare la modulistica, presentare le pratiche e consultare le pratiche presentate. Nei prossimi giorni, entrerà in vigore nel comune di sopra, un innovativo sistema attraverso il quale tutte le pratiche verranno inoltrate esclusivamente in modalità digitale, mediante il nuovo portale Cportal accessibile, previa registrazione, da un apposito sito www.anacapri.cportal.it. Entrando nel portale si potranno, inoltre, consultare leggi e regolamenti comunali ma anche effettuare pagamenti e versamenti di oneri come corrispettivi dell’attività istruttoria e restare aggiornati su tutte le novità del settore. Sull’altro versante dello scoglio caro all’imperatore Tiberio, a Capri, intanto al via Concilia Mobile. Un sistema che consentirà alla Polizia Municipale di Capri, guidata dal Tenente Ciro Pescina, di utilizzare un apposito portale per la rilevazione delle infrazioni al codice della strada e della conseguente archiviazione e spedizione dei verbali. Concilia Mobile, come sottoscritto nel documento comunale che ne autorizza l’avvio del servizio, doterà di fatto i vigili urbani di Capri di una piattaforma di strumenti tecnologici di ultima generazione. «Un sistema come hanno spiegato dal gruppo Capresi Uniti la maggioranza comunale che sostiene il sindaco di Capri Marino Lembo – che permetterà al comune e al comando di Polizia Locale di ampliare le proprie attività nel settore della sicurezza per i cittadini, del monitoraggio e controllo della mobilità e del territorio, con particolare riferimento alla corretta attuazione di un’efficiente politica di sicurezza urbana. Ancora una scelta vincente hanno commentato dal gruppo dei Capresi Uniti – in linea con la politica di modernizzazione e qualificazione territoriale voluta dal sindaco Marino Lembo»