Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri il Monumento ai caduti in guerra in restyling per rappresentare anche un monito oggi contro tutte le guerre e tutti gli atti di sopraffazione e violenza. Intanto giornata omaggio al regista Piero Cannizzaro che al comune alto dell’isola azzurra ha dedicato un documentario che ha ricevuto uno straordinario successo di pubblico. In piazza Vittoria, una delle piazze principali di Anacapri, che gli isolani chiamano la piazza del monumento sono state montate le impalcature e ingabbiata la statua eretta in ricordo dei caduti delle due guerre mondiali. L’opera sarà interessata da un’attività di conservazione e restyling. Sarà un restauro strutturale ed estetico di estrema importanza ha annunciato l’amministrazione comunale di Anacapri guidata dal sindaco Alessandro Scoppa – che avrà lo scopo di proteggere e riportare al suo dovuto splendore quello che è uno dei principali simboli del nostro paese, oramai divenuto sinonimo di un’intera zona. Un monumento dedicato al sacrificio di chi partì per il fronte senza più tornare, e che oggi deve rappresentare anche un monito contro tutte le guerre e tutti gli atti di sopraffazione e violenza. Inoltre grazie all’iniziativa di Federalberghi Isola di Capri ed alla collaborazione di Ascom Anacapri dopo che lo scorso anno fu realizzato un bellissimo documentario dedicato ad Anacapri, il comune isolano ha voluto omaggiare Piero Cannizzaro, il regista del video-reportage che per il grande riscontro di telespettatori ha già avuto quattro repliche sui canali della Rai. Nell’ambito della rassegna Terra d’Anacapri sabato ci sarà una giornata con Cannizzaro alla Mediateca Cacace, nel cuore del centro storico di Anacapri, dove il pubblico isolano potrà assistere alla proiezione del documentario ed incontrare il regista che oltre a presentare la sua opera racconterà della sua vasta esperienza come autore di documentari.