• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Migranti, il monito del parroco: ospitalità senza polemiche

di Redazione
30 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello Capri.Il parroco don Carmine Del Gaudio della ex cattedrale di Santo Stefano di Capri, dopo aver fatto sentire la sua voce scrivendo al ministro Beatrice Lorenzin per il fermo dell’ autoambulanza elettrica del 118 che può raggiungere località isolate, oggi interviene sul caso dei migranti rifugiati politici che dovrebbero essere ripartiti in tutti i comuni d’ Italia. L’ isola azzurra ne dovrebbe accogliere 45, 23 a Capri e 22 ad Anacapri, reperendo per loro un alloggio e inserendoli in un piano di integrazione. Dopo aver appreso del furioso dibattito che si è acceso in rete, nonostante le due amministrazioni abbiano già dichiarato la loro disponibilità al Prefetto, il parroco Del Gaudio ieri parlando con alcuni fedeli ha profferito parole forti ma dense di solidarietà. «In un’ isola come Capri – ha detto – che fa del turismo e dell’ accoglienza una vocazione che genera economia, i suoi abitanti non devono nemmeno discutere o dibattere sull’ opportunità di ospitare o meno dei migranti, ma devono farlo e basta, avendone anche le capacità». «I rifugiati – ha spiegato don Carmine – hanno il sacrosanto diritto, come quello di ogni persona, di ogni essere umano, alla libertà, alla dignità e al rispetto». «L’ isola di Capri – ha chiarito infine il parroco di Capri – è una località che accoglie turisti che arrivano da ogni nazione, di ogni ceto sociale, di ogni lingua e accento. È questo un motivo in più per avere le capacità e le qualità per dare anche ai migranti un’ ospitalità degna e civile». Don Carmine, dopo le sue parole di sacerdote, ha fatto sapere che si impegnerà nel periodo di Quaresima ad avviare iniziative di beneficenza affinché il 118 possa essere dotato di una nuova mini-ambulanza elettrica per prestare soccorsi urgenti, così come nel caso arrivassero a Capri i 45 rifugiati annunciati dal prefetto e con le associazioni di volontariato che già operano sul territorio intraprenderà azioni di supporto agli enti preposti per una buona integrazione. La posizione presa dal parroco e quindi dalla Chiesa dovrebbe mettere fine a tutte le polemiche in corso e far riflettere anche i navigatori della rete di Capri sul concetto universale di accoglienza e solidarietà.

Prec.

Capri, i Cinque Stelle al Capilupi «L’ ospedale merita più attenzione»

Succ.

Acqua salata dai rubinetti attesa per l’ esito degli esami. Tecnici al lavoro per trovare la causa delle infiltrazioni dall’ impianto sottomarino

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.

Acqua salata dai rubinetti attesa per l' esito degli esami. Tecnici al lavoro per trovare la causa delle infiltrazioni dall' impianto sottomarino

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]