• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

Metti una sera a Capri con Pupi che ti abbraccia

di Redazione
23 Settembre 2021
in Spettacoli
Pupi Avati fonte wikipedia

Pupi Avati fonte wikipedia

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di Sergio Califano

“C’ è stato qualcuno che recentemente ha detto che la parola Sempre è enorme, irragionevole e dilata i tempi. Quel qualcuno è qui, seduto in prima fila, e si chiama Pupi Avati. E stasera l’ augurio ai ragazzi, ai giovani che partecipano a questa manifestazione, è di continuare ad essere sempre determinati, arrabbiati, incazzati, decisi a rifiutare il principio del reddito di cittadinanza e rimanere sul divano in mutande a giocare alla play station. Sempre, sognando in grande”. Quel qualcuno con la barba bianca seduto in prima fila dapprima mi aveva guardato perplesso ma poi aveva continuato ad ascoltare il mio intervento al Capri movie international film festival. E allora sapete come vanno queste faccende: sarà stata la luna caprese, i silenzi ovattati di Tragara, il vino che da quelle parti non è che sia granchè, oppure la sensazione cristallizzata che procura quest’isola dove tutti sono impegnati a non fare nulla e lo fanno con il massimo impegno. Insomma sabato 18 settembre ho stappato la bottiglia delle mie frustrazioni visionarie di figlio del Sud, sempre “in attesa di”, comune a tutti quelli che aspettano il passaggio del tram giusto e imparano a declinare il verbo sperare in tutte le forme: magari, chissà, domani, vediamo, può darsi che. L’uomo con la barba bianca è rimasto seduto lì in prima fila e non è andato via, nè si è appisolato sulla poltroncina azzurra, e i suoi 82 anni glielo avrebbero consentito. Alla fine è successa una cosa imprevedibile, di quelle che danno un senso, giustificata forse soltanto dal fatto che eravamo alla vigilia della festa di san Gennaro. Faccia gialla ha anticipato di qualche ora il miracolo: Avati mi si è avvicinato a braccia aperte con il suo sorriso emiliano e mi ha abbracciato. E in quell’abbraccio che mi ha regalato il cantore delle nostre emozioni ho ritrovato tutto, davvero tutto: ho ritrovato una gita scolastica che 40 anni fa ha cadenzato i tempi e le suggestioni della mia educazione dei sentimenti e mi ha aiutato a piangere in maniera liberatoria in una soffitta bolognese al tempo della grande indigenza e dei miei mille chissà, domani, magari. Ho ritrovato piazza Grande con i suoi scalini in marmo che d’inverno non sono il massimo per dormire sotto le stelle, ho ritrovato la nebbia che avvolge tutto e che, come cantava Dalla, non ti fa “vedere un casso”. E ho ritrovato la città sazia e disperatissima dove non si perde neanche un bambino, e le piadine alle feste dell’Unità dove si frigge sempre qualcosa e dove si suonano ancora i dischi di Casadei perché senza Romagna mia non sarebbe la stessa cosa e dove la festa di Casalecchio o Monghidoro non sarà mai la festa del Pd ma sempre del Pci. Sempre. E ho ritrovato gli “sboroni”, i basilischi emiliani che stracciano la vita indolenti come Gli amici del bar Margherita, vivendo di mille piccoli espedienti, sempre col mito della gnocca e della fuoriserie fino a quando arriva la Finanza, gli toglie i lacci delle scarpe e la cravatta e li porta al carcere della Dozza. Insomma in quei cinque secondi di abbraccio i miei neuroni hanno ricostruito tutto il film dei miei anni bolognesi. Però sono soltanto riuscito a dire “Maestro, io mi sto squagliando”. E lui aveva la barba bianca che sorrideva “Ma va’ là”. Vero, aperto, finto, strano Chiuso, anarchico, verdiano Brutta razza, l’emiliano (Dalla, Morandi, Guccini, giusto per rimanere in zona).

Prec.

Domani nuova seduta vaccinale alla tendostruttura San Costanzo

Succ.

Partono i lavori di recupero dei sentieri

Articoli Correlati

CAPRI: LISZT E CHOPIN INTERPRETATI DA ANTONINO CARACO’ VENRDì 4 AGOSTO A VILLA SAN MICHELE
Spettacoli

Capridrama Opera Festival, gran finale a Villa San Michele con l'”Aida” di Verdi

7 Settembre 2025
That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo “Baby-Sitter”
Spettacoli

That’s Amore Capri: grande successo per Paolo Ruffini e il suo spettacolo Baby-Sitter

27 Luglio 2025
Riparte il bynight made in Capri : lungo w-end di Pasqua alla Taverna Anema e Core
Spettacoli

Capri, le modelle We Can Dance sfilano sui tavoli della Taverna Anema e Core

27 Luglio 2025
Anema e Core per una notte in Piazzetta
Spettacoli

Anema e Core per una notte in Piazzetta

27 Giugno 2025
Con Villa San Michele riparte la stagione  culturale dell’isola di Capri
Spettacoli

Al via venerdì 20 giugno ad Anacapri la rassegna concertistica di Villa San Michele “Un’estate per sognare”

17 Giugno 2025
Succ.
Illuminazione notturna a Villa Jovis fondi Terna per la dimora di Tiberio

Partono i lavori di recupero dei sentieri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]