29Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Un nuovo centro anziani nelle zone alte di Capri grazie alla donazione di una mecenate e chiarimenti ad Anacapri sulle cooperative edilizie ex legge 167. Convocati i consigli comunali sull’isola azzurra. Sia a Capri che ad Anacapri, infatti, mercoledì mattina sono in programma le rispettive sedute di civico consesso. A Capri il presidente dell’assemblea Ludovica Di Meglio, prima donna a ricoprire tale ruolo nella storia comunale caprese ha convocato il consiglio che dopo i consueti adempimenti preliminari e l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, affronterà la discussione sull’interrogazione presentata dal capogruppo di minoranza della “CapriVera” Roberto Bozzaotre che ha chiesto di relazionare sulle cosiddette “courtesy car”, le macchinine elettriche autorizzate a circolare sulle strade isolane. L’assessore alle finanze e tributi Salvatore Ciuccio successivamente interverrà sulla ratifica della variazione di bilancio e sul riconoscimento di debiti fuori bilancio a seguito di una sentenza del Tar Campania. Sempre il delegato ai tributi relazionerà sui provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale di Capri guidata dal sindaco Marino Lembo per la salvaguardia dei cosiddetti equilibri di bilancio. Il vicesindaco con delega allo sport Ciro Lembo, poi, sarà chiamato a presentare le modifiche che verranno esaminate per la successiva approvazione in merito al regolamento sui contributi da destinare alle associazioni sportive. Infine il primo cittadino relazionerà al consiglio sulla donazione, da parte della signora Maria Pia Giulian, di una porzione di terreno in località Matermania dove verrà realizzato un centro per anziani. Sull’altro versante isolano, ad Anacapri, stessa ora e stesso giorno per la discussione di quattro argomenti inseriti nel programma della convocazione dal primo cittadino del comune alto dell’isola azzurra Alessandro Scoppa, al primo mandato come sindaco di Anacapri. Anche in questo caso ci sarà l’approvazione dei verbali della seduta precedente ed i provvedimenti relativi all’esercizio finanziario 2019 con la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale del bilancio. A seguire, verrà presa in analisi l’approvazione del documento unico di programmazione 2020/2022, prima dei chiarimenti relativamente alla trasformazione del diritto di superficie delle cooperative edilizie ex legge 167 in diritto di proprietà.