Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri Giorgia Meloni e il Piano Mattei. E’ la premier l’ospite atteso sull’isola azzurra per il prossimo weekend che vedrà, come di consueto, i giovani industriali di Confindustria riunirsi per l’annuale appuntamento ospitato al Grand Hotel Quisisana, lo storico albergo, perla della ricettività isolana. La presenza della Meloni è ancora tutta da verificare e potrebbe non concretizzarsi ma sarebbe il nome che catalizzerebbe, ulteriormente, l’attenzione sulla terra dei Faraglioni per un evento che rappresenta, da sempre, il punto della situazione della politica nazionale prima della manovra finanziaria, la legge di bilancio, biglietto da visita di ogni Governo in carica. ”Orizzonti. Impresa e sviluppo nel Mediterraneo”, questo il tema della due-giorni del meeting giovani di Confindustria a Capri che taglia con questa il traguardo delle trentanove edizioni. “Quest’anno – si apprende tra le anticipazioni dei promotori che hanno svelato il tema della edizione 2024 – analizzeremo il ruolo strategico che il bacino Mediterraneo e il continente africano giocano nel futuro economico, politico e sociale del nostro Paese. Quali sono gli orizzonti comuni che uniscono l’Italia a queste due macroregioni anche alla luce del Piano Mattei? Ne parleremo insieme a imprenditori, istituzioni ed esperti 11 e 12 ottobre”. In attesa che venga illustrato nei dettagli il programma e dunque gli ospiti che, come da consolidata tradizione, saranno non solo imprenditori ma anche e soprattutto politici ed esponenti del Governo in carica, tutti alla ricerca di rumors e conferme sulla venuta sull’isola azzurra anche del presidente del consiglio Giorgia Meloni. E sempre nel prossimo fine settimana, a proposito di politica, lo scoglio caro all’imperatore Tiberio sarà la location di “Capri incontra Massimiliano Lenzi”. Approda sull’isola, infatti, “Cippa Lippa! Contro il politicamente corretto”, uno spettacolo irriverente contro i luoghi comuni. Un viaggio scritto dal giornalista e scrittore Massimiliano Lenzi, su e nelle esagerazioni del politically correct, che diviene un faccia a faccia fra la giornalista Sara Manfuso, nelle vesti della donna politicamente corretta, e Massimiliano Lenzi in quelle dell’uomo scorretto. L’evento, ideato e organizzato dalla giornalista Diletta Maria Cecilia Loragno, art director dal 2017 della rassegna caprese “Caprincontra” sarà moderato dal giornalista Mariano Della Corte.