Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri un officiante da Oscar per un’unione civile. Paolo Sorrentino, infatti, sarà il celebrante dell’unione tra Massimo Osanna, attuale direttore generale dei musei del ministero dei beni e delle attività culturali dopo essere stato per sei anni il direttore del sito archeologico di Pompei, e il compagno Gianluca De Marchi, imprenditore e fondatore dell’ azienda Urban Vision, specializzata nella concessione dei grandi spazi pubblicitari urbani. Il rito sarà celebrato in questo weekend a Villa Lysis, la dimora del barone Jacques Fersen in stile liberty che svetta ai piedi di Villa Jovis a Monte Tiberio e che insieme ad altre suggestive location come Punta Tragara e Giardini di Augusto fa parte della prestigiosa “lista” dove ci si può promettere a Capri eterno e reciproco amore. La cerimonia inaugura simbolicamente settembre come mese del wedding all’ombra dei Faraglioni. Dopo restrizioni e situazioni varie degli ultimi due anni, infatti, il mese appena iniziato coinciderà con un vero e proprio boom di matrimoni ed eventi collegati in coincidenza con il fatidico sì di coppie che hanno scelto lo scoglio più famoso del mondo come cartolina dell’album di nozze. Un indotto non indifferente considerando che un matrimonio a Capri si traduce molto spesso con una tre giorni di festeggiamenti tra giro in barca, party pre matrimoniali nei locali alla moda o nei più suggestivi giardini di ville private. E in questo senso dati alla mano il wedding targato Capri è un segmento turistico non indifferente e che porta sull’isola promessi sposi provenienti da cinque continenti confermando il blasone di Capri come crocevia di lingue e culture internazionali. Nell’ideale albo d’oro delle nozze vip, poi, figurano tanti nomi del jet set internazionale che prediligono Capri per un evento esclusivo e indimenticabile. D’altronde da sempre la patria della luna caprese è anche la patria dell’amore dove magia e suggestione si uniscono come un incantesimo da fiaba. Intanto per le nozze di domani officiate dal regista Paolo Sorrentino, si è saputo che uno dei testimoni sarà l’attrice Valeria Golino e che gli invitati saranno circa centottanta persone tra i quali il magnate François Pinault, uno degli uomini più ricchi al mondo, a capo del gruppo Kering, con la moglie attrice Salma Hayek. Sembra anche che possa sbarcare per l’occasione a Capri il ministro dei beni culturali e del turismo Dario Franceschini.