Fonte: Il Mattino
di Anna Maria Boniello
«Questa ordinanza si era resa necessaria, vista l’ alta affluenza di ospiti, per la quale ovviamente siamo contenti. Il debutto mi sembra soddisfacente, andremo avanti senza prevedere sanzioni almeno in questa prima fase, vogliamo che nell’ uso della mascherina turisti e capresi non vedano un obbligo ma la possibilità di compiere un gesto d’ affetto verso la nostra bella Capri e verso se stessi». Per il sindaco di Capri Marino Lembo è stata una lunga, importante giornata.
Sindaco, crede che basterà la moral suasion?
«Io spero di sì. Ma chi si rifiuterà dimostrerà di non rispettare l’ isola e quindi incorrerà in dure sanzioni. Monitoreremo il territorio giorno e notte».
Lei aveva chiesto rinforzi al prefetto, che in mattinata è venuto in visita sull’ isola. Li otterrà?
«Il prefetto ci ha mostrato vicinanza e ci ha incoraggiato ad andare avanti. La prossima settimana ci sarà un vertice anche con le compagnie di navigazione e in quella sede saranno prese in considerazione le nostre istanze».
La preoccupa il caso dei tre ragazzi romani risultati positivi?
«No, perché sapevamo che, una volta ripartito il turismo, il rischio ci sarebbe stato, ma lo abbiamo contrastato mantenendo alta l’ attenzione.
L’ isola è ancora covid-free, non ci sono focolai. Riguardo a questo episodio specifico, l’ Asl sta tracciando tutti i contatti dei tre giovani, per garantire la maggiore trasparenza possibile».